-
La proroga delle indagini preliminari NON è mai notificata alla persona informata sui fatti ai sensi dell'art. 406 n. 3 c.p.p.
**"406. Proroga del termine.
3. La richiesta di proroga è notificata, a cura del giudice, con l'avviso della facoltà di presentare memorie entro cinque giorni dalla notificazione, alla persona sottoposta alle indagini nonché alla persona offesa dal reato che, nella notizia di reato o successivamente alla sua presentazione, abbia dichiarato di volere esserne informata. Il giudice provvede entro dieci giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle memorie."**Così come è inutile il 335 cpp. Il nome del sostituto procuratore (pm) lo puoi evincere già dall'atto che ti han notificato.
L'unica cosa che si può fare, ribadisco, è che tu nomini un difensore e questi vada a colloqui con il pm. Qualcosa si porta a casa sempre.
La procura può svolgere indagini su qualcuno anche PRIMA della notifica dell'elezione di domicilio.
Il 415bis si notifica SOLO se il pm intende chiedere il rinvio a giudizio e cioè alla fine delle indagini preliminari.Ti riporto un esempio recentissimo su un mio cliente: non ha mai ricevuto la richiesta di elezione di domicilio ma direttamente la notifica del 415bis (conclusione indagini preliminari) e contesuale notifica art. 369 e 369bis cpp (avviso di garanzia e sul diritto di difesa) con l'invito alla nomina di un difensore di fiducia e contestuale provvisoria nomina del difensore d'ufficio.
L'invito alla elezione di domicilio NON è un obbligo ad inizio indagini.
Talchè, non basarti su questa circostanza, momosissiko77, perchè non rileva.
Anche il mio cliente non era mai stato sentito prima.
-
ho capitooo...ma mi sembra una presa di cu.o che mi venga scritto un atto dove posso fornire le mie meorie entro 5 giorni!!!e non avendo avutoun domiciliato come faccio a presentare le memorie!!!...faccio a caso?!ricevo un atto in 5 giorni (visto che non so il perche dell atto notificato) devo trovare un legale che possa parlare con il pm e che quindi lo riceva e che gli dica qualcosa e non e detto che venga comunicato qualcosa...ridevo parlare con il mio legale...bohhh tutto strano
-
Ascolta, momosissiko77. La legge non è mai una presa in giro.
I termini ristretti sono dovuti alle superiori esigenze di investigazione.
L'indagato può benissimo presentare una memoria dove dichiara la propria assoluta estraneità all'indagine.Nel tuo caso mi sembra che i 5 gg siano già trascorsi.
Ti ripeto ancora, manda un legale a colloquio...
-
ho deciso mi affido alla giustizia divina aspettero per vedere cosa viene fuori tanto e inutile stare a ragionare di aria fritta fino a che non ho qualcosa di certo in mano...per adesso ho l atto firmato dal sostituto procuratore della republica [...] lo conoscete?
-
Avrai sempre gli atti firmati da lui se ti notificheranno altro... è il titolare dell'indagine...
Perciò ti dicevo che non vi era bisogno del 335 cpp... sai già chi è il pm dall'atto che ti han notificato.Momosissiko77, credimi, è del tutto inopportuna la tua domanda circa la conoscenza del procuratore...
-
vabbeh era una battuta
ragazzi come faccio a ringraziarvi per la pazienza
-
Stando calmo e tranquillo non pensandoci troppo.
-
Non ha ricevuto l'elezione di domicilio, perché definirlo indagato? Sii fiducioso, momo.
-
Perchè lo dice l'art 406 cpp al n. 3, passione.
-
comunque passione e giurista avete delle divergenze su alcune cose
-
Ma in fondo in fondo ci amiamo.
-
Comunque sta' tranquillo, momo, vedrai che tutto verrà archiviato. Piuttosto, mi perplime il fatto che tuo padre, intestatario della linea telefonica, non sia stato escusso o non sia indagato. Se non sono indiscreto, potrei sapere più o meno la sua età?
-
35 anni
pensavo che come ex polizia da 77 avresti capito
-
Ahahaha... passione più che divergenze con me le ha con il codice di procedura penale
Momosissiko77... ma siamo sicuri che non sia un caso di omonimia? Se veramente non hai mai detto di essere altrui persona, non hai mai utilizzato altrui immagini, non hai mai creato account falsi la cosa non si spiega se non con l'accesso abusivo alla connessione...
-
che abuso di connessione?
-
Qualcuno che si è connesso abusivamente creando, forse, un falso account o simili...
-
No momo, mi riferivo all'età di tuo padre, non alla tua che avevo intuito. Credevo ci fossi arrivato. Comunque, quanti anni ha? Sai, se per esempio ultrasettantenne, potrei capire l'indirizzo verso te, come potenziale reo, sebbene il fisso sia intestato a tuo padre. Circa l'ultima nuova ipostatizzazione di giurista, tenderei ad escludere un'omonimia, che fra l'altro esula dalla cosiddetta 'connessione rubata'. Non è così facile trincerarsi dietro la scusa del wi-fi. I Pg della polpost sono professionisti laureati, non stupidotti aggirabili. Ah dimenticavo, questo non lo dice il codice penale.
-
il telefono é in testa a mio nonno ultranovantenne ma sempre vivo :-)... ma il 494 si consuma solo a livello di internet?!perche se ti fermano e ti chiedono i documenti non penso puoi fregarli facilmente...pero non capisco ce stato un calciatore che fermato dalla polizia al volante della sua auto ha dichiarato di essere un altro .. e attualmente sta ancora giocando lui e njang del milan che fermato dalla polizia e essendo monorenne e senza patente ha dichiarato di essere un altro giocatore del milan....quello non e 494 con piu pena per guida senza patente..e lui sta ancora giocando...e normale?!
-
E' in testa?
-
si perfettamente lucido il mio nonno