Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Uscita regime forfettario e fatture non incassate
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      ascariello Moderatore • ultima modifica di

      E' un "vecchio" problema già posto e per il quale si attendono ancora chiarimenti dell'agenzia delle entrate.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

        Grazie molte per l'attenzione, può fornirmi qualche dettaglio in più? Il problema è già stato trattato sul forum?
        C'è una discussione sul forum in merito o qualche risorsa dove vedere almeno in generale qual è la linea di comportamento da tenere?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          ascariello Moderatore • ultima modifica di

          Non intendevo sul forum ma a livello di stampa specializzata. L'agenzia ha fornito chiarimenti per il caso contrario (passaggio da regime di competenza a regime di cassa) ma mai per il caso che le interessa.
          A mio avviso è una decisione che dovrebbe prendere il consulente della ditta che conoscerà a fondo la situazione (tipo di attività svolta, esigibilità del credito, importo della fattura, ecc.).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

            Salve e grazie ancora per l'attenzione, ho sentito col mio commercialista ma anche lui dice che non si ha casistica, aveva pensato a farmi emettere una fattura proforma (sono commerciante) solo che il problema è se poi con la fattura proforma il decreto ingiuntivo venga dato...
            Eventualmente seemetto fattura proforma al di la dell'esito del decreto ingiuntivo, sono costretto a pagare tasse anche se non va a buon fine la riscossione o la proforma non vincola in questo senso?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              trust User Attivo • ultima modifica di

              La fattura proforma eviterebbe il problema di dover dichiarare il compenso prima dell'effettivo pagamento, al verificarsi del quale andrà emessa fattura.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                Grazie mille, può emetterla chiunque la fattura proforma o solo determinate categorie, professionisti mi sembra di capire di si, io sono commerciante

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  trust User Attivo • ultima modifica di

                  Per le cessioni di beni la fattura va emessa alla consegna del bene, non al pagamento come per le prestazioni di servizi. Tuttavia è ugualmente molto frequente l'uso della fattura proforma nella prassi delle imprese e non solo dei professionisti.

                  Saluti

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                    Nello specifico io vendo libri digitali (ebook) sia direttamente, sia fornendoli a distributori che a sua volta li vendono, gli ebook sono equiparati a prestazioni di servizi, nel mio caso quindi anche se non esercitante l'attività di professionista ma di comemrciante, potrei emettere la fattura proforma?
                    Eventualmente quali sarebbero le sanzioni per una fattura proforma emessa senza averne i requisiti per poterlo fare?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      trust User Attivo • ultima modifica di

                      In caso di eventuale controllo le sanzioni non sono indifferenti.
                      Se la specifica operazione è inquadrata come prestazione di servizi va bene fattura proforma prima del pagamento.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                        Grazie per l'attenzione, all'incirca la sanzione a quanto ammonterebbe, considerando il peggiore dei casi?
                        L'invio di una lettera di messa in mora/diffida al pagamento, senza emissione di nessuna fattura crea dei problemi fiscali? Nel senso che indipendentemente poi dal pagamento o meno bisogna emettere fattura e quindi col rischio di doverci pagare tasse anche su somme non riscosse?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti