• User Newbie

    urge aiuto per caso di lavoro nero

    Buongiorno,
    avrei bisogno di un'informazione....mia madre ha fatto una denuncia all'ispettorato del lavoro con una marea di testimoni per alvoro a nero. il datore di lavoro non ha potuto far altro che confermare e le ha proposto una conciliazione. Le verranno pagati tutti i contributi ma il nostro pensiero va alle tasse non versate dal datore di lavoro come sostituto d'imposta. Lei percepiva uno stipendio minimo, ho letto che la Cassazione ha stabilito che il lavoratore è cmq soggetto a sanzioni e tenuto a pagare le tasse sulla retribuzione percepita. Oltre al danno la beffa, fosse stata percepita lorda capirei, ma non solo era netta ma addirittura inferiore al minimo sindacale. Possiamo in sede di conciliazione prtendere che le imposte vengano sanate dal datore di lavoro? Lei non vuole infierire chiedendo il versamento delle ferie non godute, 13a ecc le interessano solo i contributi e non dover incappare in sanzioni da parte dell'agenzia delle entrate


  • User

    è importante che corrisponda anche le tasse se no che conciliazione è? oltre ad un somma inferiore di quanto dovuto devono anche essere pagate le tasse, tieni conto che molto probabilmente ci sono già delle sanzioni


  • User

    Scusa, ma non c'è sostituzione d'imposta per l'irpef??? Secondo me il problema si pone solo sulla quota contributiva a carico del lavoratore (che è minima e che comunque caricherei con la conciliazione sul datore)