Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Come creare php.ini Aiuto!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      shirly User • ultima modifica di

      Come creare php.ini Aiuto!

      Ciao a tutti ho acquistato un hosting dedicato, e il sito necessita di queste impostazioni al php.ini che non so come modificare, e nel server non ce, quindi devo crearlo da zero, e soprattutto in quale cartella va caricato, hosting acquistato su netsons

      impostazioni necessarie

      register_globals = Off
      allow_url_fopen = On
      magic_quotes_gpc = On
      mysql.allow_persistent = Off
      mysql.max_persistent = 0
      mysql.max_links = -1
      mysql.connect_timeout = 5
      max_input_time = 10
      max_execution_time = 500
      session.cookie_lifetime = 86400
      session.gc_maxlifetime = 86400
      display_errors = Off
      safe_mode = Off

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao,
        se hai un hosting devi contattare loro per chiede intanto se è possibile modificare questi valori.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          shirly User • ultima modifica di

          si sul dedicato è possibile mi hanno detto che devo crearlo io, ma non sono capace

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            iltuospazioweb User • ultima modifica di

            Dovresti avere un php.ini di esempio sotto /usr/local/php/. In ogni caso se non hai conoscenze unix ti sconsiglio di gestire autonomamente un dedicato, prendi come minimo un servizio managed o comunque un provider sulla cui assistenza puoi contare!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti