Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. recensioni e banner
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cillik User • ultima modifica di

      recensioni e banner

      Buongiorno!
      Ho 2 blog amatoriali e in questi giorni 2 aziende mi hanno chiesto di fare recensioni con l'esposizione dei loro banner in cambio di visibilità e non denaro.
      Vorrei accettare, in quanto sono aziende note e questo mi procurerebbe traffico.
      Lo posso fare tranquillamente o corro rischi con il fisco?
      Alcuni blogghisti mi hanno detto che loro lo fanno abitualmente, ma vorrei essere sicura di non avere noie.
      Inoltre, se le recensioni fossero pagate, come pure l'esposizione dei banner sul mio blog, come ci si deve comportare per essere in regola col fisco?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cillik User • ultima modifica di

        Qualcuno mi può aiutare?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

          Salve cillik, se il tutto non genera introiti non vedo problematiche. Qualora ci generasse introiti bisognerebbe capire in che quantità, per eventualmente regolarizzarsi (trovi molte discussioni sul forum a riguardo). Saluti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cillik User • ultima modifica di

            Grazie della risposta.Ho cercato sul forum, ma non ho trovato questo caso specifico.Ho guardato su altri blog che recensiscono prodotti dopo averli testati o che mettono banner di aziende come "collaborazioni".Vorrei capire come potermi inquadrare per il futuro.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

              Premettendo che il più delle volte per l'inquadramento fiscale di attività web si può andare benissimo per analogia visto che non esistono normative specifiche, puoi leggere qui, l'argomento è simile. Saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cillik User • ultima modifica di

                Grazie, ma ho visto che ci sono dubbi su "forme di pagamento non monetarie".S'intenderebbero mica gli omaggi dei prodotti da testare' ma qui siamo all'assurdo vero e proprio, penso.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti