- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- stalking o molestie
-
stalking o molestie
buonasera a tutti, sono nuova di questo forum e vi scrivo per raccontarvi quello che mi è accaduto per avere i vostri pareri in merito..mi scuso anticipatamente se dovrò dilungarmi ma purtroppo la faccenda è lunga e complessa..
- ottobre 2011: ricevo una chiamata da "numero privato" sul mio cellulare personale. l'interlocutore dice di chiamarsi marco e cercare una certa cinzia. gli dico che ha sbagliato numero, si scusa e riattacca. ho subito avuto l'impressione di conoscere quella voce e di poterla ricondurre a un mio ex. dopo 5min stessa chiamata. dopo 10min un'altra chiamata, a questo punto gli chiedo chi gli ha dato il mio numero. mi dice di aver conosciuto una ragazza in un locale che dista una 20ina di km da me. gli ribadisco che non sono cinzia e non so come aiutarlo. ho la sensazione che non si sia affatto sbagliato: 1-ammesso che questa ragazza abbia inventato un numero: com'è possibile inventare un numero di cellulare su scala nazionale e da proprio quello di una persona di un paese vicino?; 2-il paese di questa presunta cinzia è lo stesso di quello del mio ex. alle 19.30 circa il ragazzo richiama, mi chiede se sto ancora lavorando e dice che questa volta chiama per me, perchè vorrebbe che ci prendessimo un caffè. al mio rifiuto mi domanda se mi sono sposata. troppe cose non tornano: 1-non sapendo nulla di me come poteva sapere che finisco di lavorare sempre intorno alle 20?; 2-che razza di domanda è "ti sei sposata?"?; 3-non sapendo nulla di me io potrei essere una ragazzina o una nonnina, una pensionata..
- una settimana dopo mentre ero in auto col mio compagno, le cognate e mia suocera questo "marco" richiama cercando una certa "daniela". mi altero, gli chiedo come sia possibile che ogni donna gli dia il mio numero. stacca subito la comunicazione.
- da ottobre 2011 a giugno 2012 ho ricevuto parecchie telefonate anonime in cui nessuno parlava ma non sono certa che siano riconducibili alla stessa persona
- a metà giugno 2011 un mattino ricevo una chiamata sempre da questo "marco". a questo punto mi innervosisco, gli dico che ho sporto denuncia anche se non è vero
- una settimana dopo richiama, mi innervosisco e vado davvero dai carabinieri.
a questo punto sono veramente preoccupata e spaventata: sa che alle 19.30 lavoro, è evidente che non aveva sbagliato numero..non so cosa pensare. mi faccio assalire mio malgrado dall'ansia. non sono quella che si potrebbe definire una "fifona" ma dopo 8mesi sentire ancora la stessa voce...credetemi, ci si sente impotenti e senza difese. è una sensazione bruttissima che non auguro a nessuno. ho iniziato a farmi venire a prendere sul lavoro ogni sera, ho iniziato a guardare con sospetto chiunque e ogni volta che il telefono suonava sobbalzavo, peggio ancora se appariva "numero privato".
le indagini sono andate avanti. la persona in questione è stata sentita dai carabinieri (ma non mi dicono il suo nome), ovviamente non si chiama marco ma vive nel paese che menzionava (quello del mio ex).
il punto è questo: sono certa che sia quel mio ex anche perchè ha sempre avuto un rapporto ossessivo con me, più volte in passato avevo pensato di denunciralo per stalking, inoltre so che era in cura presso uno psicologo. altra cosa importante 12 giorni dopo la mia querela questo mio ex mi ha telefonato (dopo più di 3 anni che non ci vediamon nè sentiamo!) per avere mie notizie..molto strano direi. lui è avvocato, questo è il problema.. mi sono rivolta a un legale che mi ha consigliato di chiedere un risarcimento simbolico di 500 euro per non infierire nel caso fosse davvero lui. premesso che il risarcimento che riceverò andrà totalmente a favore delle vittime di stalking ma a questo punto mi domando: la legge non dovrebbe essere uguale per tutti, avvocati compresi? e commettere reato con una toga o una divisa non dovrebbe essere un aggravante? come devo comportarmi secondo voi? naturalmente prima del processo cambierò avvocato perchè sentirmi dire (a maggior ragione da un avvocato donna) di chiudere un occhio mi sembra offensivo. poi, francamente, chi ripaga i miei giorni, settimane e mesi di ansia? le mie discussioni in casa?grazie e scusate lo sfogo...
-
Ciao hope23. Benvenuta nel Forum GT.
Dedicarsi ad attività moleste o che integrano lo stalking da parte di un operatore del diritto è certamente un'aggravante e comporta, tra le altre cose, anche responsabilità disciplinare.
Non è comprensibile il consiglio della collega di soprassedere; probabilmente ha preferito evitare azioni contro un collega.
Ti consiglio di inviare una diffida scritta al tuo ex a contattarti nuovamente con l'avvertimento che, in caso sia disatteso il tuo invito, oltre a procedere in sede penale provvederai ad inoltrare formale esposto all'ordine degli Avvocati presso cui è iscritto.
In sede penale costituisciti parte civile (con un bravo penalista stavolta) e produci attestazione medica del tuo disagio psicologico.
Altro che 500 Euro!... Queste sono cose veramente censurabili...
-
grazie giurista! la tua risposta mi rincuora tantissimo..iniziavo a pensare di essere la sola a credere che queste cose debbano essere punite. ancora oggi che le chiamate sono terminate (da luglio 2012 quando ho detto all'interlocutore di aver sporto querela tutto tace) continuo a temere ogni chiamata da numero privato e continuo a non essere serena, oltretutto l'idea che questa storia non sia ancora finita non migliora certo le cose..la prossima settimana mi recherò da un altro penalista nel frattempo vado dal dottore per attestare il tutto. grazie infinite!
-
ciao a tutti..ho seguito il consiglio di giurista e ieri ho dato la pratica in mano a un altro avvocato. stamattina mi ha richiamata dicendo di essere già andato a vedere il fascicolo che purtroppo non è aggiornato in quanto la querela è stata fatta "solo" 7mesi fa però alla mia pratica è stato dato un numero procedura penale e ha anche parlato col pm che seguirà il mio caso. anche lui mi ha detto che 500euro sono ridicoli, più che altro perchè non serviranno "da lezione" a questa persona, dunque mi ha detto che chiederà circa 5-7mila euro. va bene...qualsiasi cifra va bene, so già a chi devolverla la sola cosa che mi interessa davvero è che questa persona esca per sempre dalla mia vita. vi farò sapere!!! nel frattempo grazie a tutti
-
Ciao hope.
Sono contenta tu abbia trovato un professionista serio.
Vedrai che questa persona, dopo l'imputazione, starà bene attenta a quel che fa...soprattutto se tu farai un esposto all'Ordine Avvocati dove è iscritto.
-
lo farò certamente...è una persona che mi fa paura: anni fa mi seguiva e minacciava continuamente perchè voleva tornassimo insieme..prima voleva farmi licenziare (ero responsabile d'ufficio nell'impresa di un suo amico), poi ha fatto di tutto per farsi assumere per starmi vicino (fortunatamente ho detto che se fosse entrato lui sarei andata via io e così non è stato assunto), poi ha passato notti intere sotto casa mia...e non sto qui a raccontare le migliaia di telefonate, i messaggi, gli insulti perchè non lo volevo più...insomma: è stato veramente un incubo e francamente non pensavo che dopo ANNI tornasse a farsi sentire in questo modo subdolo. è questo che mi spaventa ed è per questo che chiederò una diffida nei suoi riguardi. il mondo ormai è pieno di matti!! grazie ancora, buona giornata e...vi farò sapere!