Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. [Aiuto] Vps centos su server windows
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolino Moderatore • ultima modifica di

      Settando la modalità bridged per la rete dovrebbe andare. Controlla che ovviamente il guest non abbia la porta 80 chiusa.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        iobit User • ultima modifica di

        Ok fatto!
        Ora ho un'altro probelrma: al pannello di controllo (kloxo) posso connettermi solo dal server virtualizzato(centos) se provo dal mio pc attraverso internet, non mi collego.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paolino Moderatore • ultima modifica di

          Firewall che blocca le connessioni esterne? Oppure il pannello che è settato per stare in ascolto solo su localhost?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            iobit User • ultima modifica di

            Allora:
            Ho impostato il Bridge sia su windows senza indirizzo IP(Server Dedicato) sia su centos (Server Virtualizzato)
            Nel server virtualizzato gli ho dato lo stesso IP del server dedicato (No DHCP)
            Firewall disattivato.
            Il pannello mi pare che sia configurato bene, perchè quando mi è capitato di installarlo su VPS gia configurati non ho avuto nessun problema ad accedervi attraverso internet
            ed ho dovuto solo impostare gli indirizzi ip e dns.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolino Moderatore • ultima modifica di

              Controllo che l'IDS ( Selinux ) non tenti di bloccare le connessioni.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                iobit User • ultima modifica di

                selinux disattivato altrimenti non potrei installare kloxo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                  Verificherei a questo punto i file di configurazione hosts.deny e hosts.allow.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    iobit User • ultima modifica di

                    il file host.deny è vuoto host.allow c'è una descrizione per usare il file ma è tutto commentato col cancelletto.
                    una domanda: può essere il firewall di windows? (server dedicato)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                      Si, ovviamente il firewall del sistema host pure va settato per permettere l'accesso.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        iobit User • ultima modifica di

                        Mi arrendo! 😞
                        ma ho un'ultima domanda: l'indirizzo ip del server virtuale (Centos) da dove lo prendo?
                        Uso quello che assegna Vmware in automatico?

                        Grazie ancora.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          paolino Moderatore • ultima modifica di

                          Su windows c'è il pannello delle proprietà di rete, mentre su linux basta aprire il terminale e digitare ifconfig.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti