- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- ritenuta d'acconto o partita iva wedding planner online
- 
							
							
							
							
							
ritenuta d'acconto o partita iva wedding planner onlineBuonasera, 
 ho svolto diversi corsi e vorrei iniziare l'attività di wedding planner.
 Ho 35 anni e fino a due anni fà avevo una società sas la cui partita iva era della società e non mia personale.
 L'idea sarebbe quella di aprire un sito online e offrire delle consulenze personalizzate per le coppie. I pagamenti online tramite paypal, carta di credito o bonifico bancario.
 Ora la mia domanda è se posso iniziare l'attività senza aprire la partita iva. Vedere come va l'attività e nel frattempo rilasciare la ritenuta d'acconto al cliente.
 Nel momento in cui supero i 5000 euro allora aprirei la partita iva.
 Infine la ritenuta d'acconto con il tetto di 5000 euro è netta o lorda?
 Grazie.
 
- 
							
							
							
							
							Buongiorno stefy7723 e benvenuta nel forum, 
 se l'attività ha solo natura di consulenza e professionale direi che è possibile rilasciare delle ricevute per prestazione occasionale nel limite dei 5.000 euro (e 30 giorni di prestazione per committente). Visto tuttavia che i clienti (presumo) sarebbero privati e non imprese non è necessario indicare la ritenuta d'acconto (in quanto i soggetti non sono sostituti d'imposta). Saluti
 
- 
							
							
							
							
							
] Grazie della cortese risposta. 
 Dunque la fattura che andrei a rilasciare come dovrebbe essere compilata?
 Infine i 5000 euro sono al netto o al lordo.
 Devo effettuare comunque qualche comunicazione alla camera di commercio o posso iniziare l'attività aprendo un sito internet e al raggiungimento dei 5000 euro poi aprire la partita iva? All'INPS, infime, dovrei comunque ri-aprire una posizione lavorativa? Immagino di no.
 Grazie e mi scuso per le eccessive domande.
 Stefy
 
- 
							
							
							
							
							
Stefy, puoi trovare un esempio di ricevuta per prestazioni occasionali a questo indirizzo (copialo nel browser): 
 contipronti.it/images/stories/Documenti/ricevuta prestazioni occasionali.xls
 I 5.000 sono al lordo, finché non li raggiungi non devi aprire posizioni INPS.
 Finché rilasci ricevute non devi fare comunicazioni di sorta in camera di commercio.
 Francesco.
 
- 
							
							
							
							
							Post davvero interessante. 
 Una domanda. Con il meccanismo della ritenuta d'acconto max 5.000 € potrei anche vendere spazi pubblicitari sul mio sito web, per esempio? E, se sì, il committente (impresa) potrebbe scaricare come spese per pubblicità la medesima?