• Bannato Super User

    Grazie a tutti per avermi tranquillizzata!

    Paypal è stato pagato tramite Regalo ma ho aperto controversia per furto di account dato che non potevo fare altro tramite il sito. Ho chiamato il call center di paypal spiegato la mia situazione e spedito le mail del tipo e dato che mi hanno dato ragione ho ricevuto il rimborso dei soldi. Ma per qualche ora mi hanno limitato account, tipo non potevo mandare i soldi ma potevo ricevere. E la persona con cui ho parlato con paypal mi ha spiegato che a lui è successa la stessa cosa mia. Ovvero paypal è stato limitato per alcune ore finchè non davano ok.


  • Super User

    @morenag said:

    per il resto, una denuncia per diffamazione rientra in ambito civile e non penale: al massimo ti arriva una lettera di un avvocato, non una notifica di procedura giudiziaria.

    Ciao morenag. In che senso una denuncia per diffamazione rientra in ambito civile e non penale?
    il delitto di diffamazione è reato previsto e punto all'art. 595 c.p.
    il risarcimento del danno economico rientra in ambito civilistico (es. la persona offesa si costituisce parte civile nel processo penale e, tra le altre cose, chiede il risarcimento del danno materiale); il danno morale da reato è liquidato in virtù della commissione del reato de quo.

    Ogni procedimento penale, tra cui la diffamazione, è di competenza del pubblico ministero che esercita l'azione penale.


  • User

    @giurista said:

    Ciao morenag. In che senso una denuncia per diffamazione rientra in ambito civile e non penale?
    il delitto di diffamazione è reato previsto e punto all'art. 595 c.p.
    il risarcimento del danno economico rientra in ambito civilistico (es. la persona offesa si costituisce parte civile nel processo penale e, tra le altre cose, chiede il risarcimento del danno materiale); il danno morale da reato è liquidato in virtù della commissione del reato de quo.

    Ogni procedimento penale, tra cui la diffamazione, è di competenza del pubblico ministero che esercita l'azione penale.

    Pardon, errore mio: ho confuso la pratica con la teoria.
    Nnel senso che ben difficilmente si va oltre alla lettera di un avvocato, che richiede pubblica rettifice ed eventualmente danni. se non altro peri tempi.

    Grazie per avermi fatto notare lo strafalcione, spero che non infici l'opera di tranquillizzazione 🙂 .


  • Bannato Super User

    è tutto ok morenag!


  • User

    Mi fa piacere: è sgradevole sentirsi dire certe cose e può capitare che, pur se dalla parte della ragione, ci si senta a disagio.
    Il che mi fa pensare che sarebbe meglio, forse, che sui forum in cui esistono anche sezioni di compra/vendita, sarebbe una buona idea, per scremare un poco, richiedere nome, cognome e recapito telefonico.
    Ma capisco che questo è fattibile solo per realtà piccole... e anche che forse i forum verrebbero disertati.


  • Bannato Super User

    Ho nome e cognome del tipo ma è un vero ciarlatano, si è spacciato per ingegnere quando ha solo una 3 media!


  • User

    Temo che questo sia, purtroppo, l'effetto dell'anonimato virtuale. Se nel forum di cui parli avesse potuto postare richieste/offerte solo dopo verifica della identità... invece basta che si reiscriva con un altro nick ed altri ci ricascheranno (come altri prima di te) perché ci si fida del forum, inteso come ambiente, che offre comunque credibilità anche a chi non la merita.


  • Bannato Super User

    è lo so...ma non sono tutti cosi! Anzi mi fido più online che in un negozio fisico è la prima volta che sono in questa situazione!


  • Super User

    Purtroppo, nella pratica, le procure sono afflitte da querele infondate...
    In questo caso, peraltro leggendo che la persona in questione si è dedicata anche all'usurpazione di titolo, ben difficilmente si esporrà in qualità di querelante... e, anche fosse, la querela verrebbe archiviata.
    Mi sa che questa minaccia sia stata fatta più nel senso di non farsi querelare egli stesso che altro...


  • Bannato Super User

    Guarda mi piacerebbe che si prenderebbe un bel colpo!