- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Errori di giudizio in decreto penale
-
Errori di giudizio in decreto penale
Esiste un decreto penale di condanna per appropriazione indebita nei miei confronti, emesso in via definitiva, ma non ancora notificato.
Il querelante ha allegato come prova, delle comunicazioni email con la stampa delle pagine non in ordine cronologico.
Ne il PM ne il GIP hanno sicuramente notato che la sequenza temporale è errata, come risulta da data e ora del messaggio, e sono stati indotti in errore.
La cosa è determinante perché si configuri uno dei presupposti per il reato: l'ingiusto profitto.
Considerando che il decreto penale non è ancora stato notificato, è possibile inviare una nota difensiva che porti all'eventuale all'annullamento del decreto ?
Grazie
-
Ciao Gl.
Come fai a sapere che è già stato emesso?
-
@giurista said:
Ciao Gl.
Come fai a sapere che è già stato emesso?Sono venuto a saperlo dal mio legale.
-
E' sempre possibile depositare note difensive. In ogni caso se riceverai la notifica del decreto penale potrai proporre opposizione entro 15gg dalla notifica.
-
@giurista said:
E' sempre possibile depositare note difensive. In ogni caso se riceverai la notifica del decreto penale potrai proporre opposizione entro 15gg dalla notifica.
Posso sperare che la nota difensiva abbia effetto con il decreto già emesso, sebbene non sia stato ancora notificato ?
Il magistrato può ricorrere a qualche strumento che gli consenta la correzione di un errore della pronuncia giudiziale ?
Grazie
-
Ovviamente la magistratura può sempre revocare il proprio decreto. Il Dp è emesso direttamente dal pm sull'evidenza della prova.
Sperarci.. mah...dev'essere proprio un errore macroscopico...