Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. informazioni su: DrFTPD
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cooly User • ultima modifica di

      informazioni su: DrFTPD

      Salve,
      vi spiego il più possibile il mio problema
      io ho 6 server dedicati e quindi 6 accessi FTP
      Accedo a questi server tramite Filezilla per i trsferimenti diretti sul mio pc ma quando devo trsferire file da server a server uso FlashFXP
      siccome vorrei far in modo che al posto di accedere su sei ftp diversi
      unire i sei hard disk e farne uno solo (una specie di raid ma diversi ip)
      quindi:
      1 server sarà il master e 5 slave
      io mi connetto al ftp del master e accedendo sul server potrò vedere tutte le cartelle degli altri server come se fosse tutto in un unico server
      mi hanno consigliato:
      DrFTPD
      vorrei solo capire se fa per il mio problema e se si come si installa ( se è possibile in italiano)
      le guide che ho visto sono in inglese
      io ho su tutti i server com e sistema operativo Debian6
      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        Quello che chiedi è fattibile, ma ha un costo in termini di risorse non proprio banale. In pratica vuoi creare un cluster, ma uno degli obblighi da assolvere nella creazione di un cluster è quello di avere i server fisicamente connessi a rete gigabit. Non so quanto possa andare una cosa del genere con server che si trovano sparsi per il globo e non possono scambiarsi dati a 3-4 gigabit/s.

        Nel tuo caso si tratta solo di condividere i filesystem, quindi basta usare NFS. In rete ci sono un'infinità di tutorial sull'argomento.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cooly User • ultima modifica di

          @paolino said:

          Quello che chiedi è fattibile, ma ha un costo in termini di risorse non proprio banale. In pratica vuoi creare un cluster, ma uno degli obblighi da assolvere nella creazione di un cluster è quello di avere i server fisicamente connessi a rete gigabit. Non so quanto possa andare una cosa del genere con server che si trovano sparsi per il globo e non possono scambiarsi dati a 3-4 gigabit/s.

          Nel tuo caso si tratta solo di condividere i filesystem, quindi basta usare NFS. In rete ci sono un'infinità di tutorial sull'argomento.

          potresti suuggerirmene alcuni?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • ultima modifica di

            http://openskill.info/topic.php?ID=88

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cooly User • ultima modifica di

              questo programma mi uscisce piu hard disk diversi? e fornendo uno solo? e un solo accesos ftp?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paolino Moderatore • ultima modifica di

                Si, NFS è un filesystem di rete e lo scopo è proprio quello di fondere più volumi insieme. Uno dei server dovrà fare da host e, collegandoti a quel server, vedrai i filesystem di tutti gli altri.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cooly User • ultima modifica di

                  a ok alloora lo provo hai una guida mi dettagliata?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paolino Moderatore • ultima modifica di

                    Quella che ho postato prima dovrebbe essere utile. Comunque si trovano facilmente parecchie guide del genere, le migliori però sono in inglese.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cooly User • ultima modifica di

                      ok ma se puoi altre un po piu specifiche e meglio grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti