- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- 62.000, 00 Euro di cartella esattoriale - Obbligati in solido
-
62.000, 00 Euro di cartella esattoriale - Obbligati in solido
Ciao a tutti. Dodici anni fa ho dovuto affrontare un processo penale in cui erano coin volte anche altre persone per un grosso errore di gioventu'.La sentenza definitiva è arrivata nel 2008 e fino ad oggi ho aspettato che mi arrivasse il pagamento delle spese e cioè il pagamento della multa e delle spese processuali. Stamattina ho ritirato una raccomandata in posta di Equitalia. Cartella esattoriale di Euro 62.000,00 dove si dice che sono responsabile in solido al pagamento della cartella con altri 18 nominativi. All'interno c'è anche un bollettino a mio nome per l'esatta cifra di Euro 61.984,00
da pagare entro 60 gg. Responsabili in solido? Se gli altri non pagano si rivalgono su di me? Esiste la possibiltà di pagare solo la propria parte? Stamattina aprendo la cartella ho avuto un mancamento e naturalmente non ho 62.000,00 Euto, non ne ho nemmeno 4.000,00 se per quello......aiuto....
Grazie.
-
Per quel che so io "responsabile in solido" significa che tu concorri insieme agli altri al pagamento di quella cifra...
Forse avranno trovato in te il debitore più "solvibile" cioè quello con maggiori probabilità di pagamento e quindi ti hanno contattato. Esempio: se tu avessi un lavoro e una casa mentre gli altri fossero disoccupati senza fissa dimora, il creditore agirebbe subito contro di te perchè hai redditi dimostrabili e quindi maggiori possibilità di assolvere al debito...
La mia è una pura ipotesi, attendiamo il riscontro di persone preparate in materia.
-
Ciao Tiziana64. Benvenuta nel Forum GT.
Recati subito da un legale ed impugna la cartella.
Oramai vi sono molte sentenze che statuiscono l'inesistenza della cartella di Equitalia inviata tramite raccomandata.
Non è neppure il caso di entrare nel merito perchè vi è un error in procedendo insanabile.
-
Grazie a tutti per le risposte. Domani avdo dall'avvocato.