Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Comunione dei beni
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pumino User Attivo • ultima modifica di

      Comunione dei beni

      Salve a tutti.

      Vorrei sapere se un immobile acquistato prima del matrimonio rientra nella comunione dei beni (supposto che i coniugi sono in "comunione dei beni") oppure rimane di proprietà esclusiva del coniuge che lo acquistò a suo tempo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Ciao Pumino.
        Rimane in proprietà esclusiva di chi l'ha acquistato.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pumino User Attivo • ultima modifica di

          Se l'immobile in questione fosse la casa coniugale e vi fossero dei figli. In caso di divorzio, a chi verrebbe assegnata la casa?
          Supponiamo che la casa sia di proprietà esclusiva del marito, ma i figli venissero assegnati alla madre... cosa succede? Il marito deve sloggiare nonostante la casa sia sua? Oppure è più probabile che vengano assegnati al padre?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            LA norma è l'affido congiunto con collocazione presso la madre ed assegnazione della casa coniugale alla madre ed ai figli.
            Nonostante il diritto di proprietà, questo cede nei confronti delle necessità dei figli di continuare a vivere nella casa di famiglia.
            La casa resterebbe in uso alla madre sino a che i figli non siano autonomi e se ne vadano altrove.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pumino User Attivo • ultima modifica di

              Quindi il marito conserverebbe il diritto alla proprietà, con il vincolo di permettere a madre e figli di viverci dentro finchè i figli non siano autonomi?

              Potrebbe anche vendere la casa, fermo restando che il nuovo acquirente conceda il godimento della casa a madre e figli alle stesse condizioni?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Teoricamente potrebbe vendere la casa con questo vincolo...ma chi la comprerebbe?
                Pumino.. non è che il marito "permette" alla moglie e figli... è obbligato a farlo. Chi si trova fuori casa sarebbe lui...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                  A beh, sicuramente nessuno la comprerebbe!
                  Ma nel caso la casa sia sufficientemente grande per ospitare 2 nuclei famigliari, l'ex marito potrebbe rimanervi? (con le dovute distanze?)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    No se la casa non è già stata frazionata prima della separazione..Inoltre non è mai opportuno che due coniugi vivano tanto vicini dopo una separazione.
                    Casi di coppie che, al momento della separazione, hanno rapporti veramente amichevoli e nessuna rivalsa forse si aggirano sull'1%.
                    Uno dei due, infatti, ha quasisempre qualche motivo di rancore o di rivalsa nei confronti dell'altro...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti