Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contratto a progetto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mary78 User Newbie • ultima modifica di

      Contratto a progetto

      Salve.

      Vorrei gentilmente un'informazione.

      Ho avuto il contratto a progetto per un mese. Ho pensato che, siccome quel tipo di contratto caratterizza un lavoro autonomo ( non dipendente) inquanto c'è indicazione del progetto nell'oggetto del contratto, le ritenute fiscali sono a carico mio. Ma nella busta paga ho ricevuto l'importo al netto delle ritenute. Sono rimasta sorpresa.

      Vorrei solamente sapere se esiste una forma di contratto a progetto che prevede il versamento delle tasse da parte del datore di lavoro ( leggendo le informazioni riguardanti l'argomento su internet, ho letto che l'importo va versato per intero)?

      Grazie tante.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dovi Bannato User • ultima modifica di

        Salve, nella fattispecie, dal 1-01-01 i compensi percepiti sono stati assimilati ai redditi di lavoro dipendente, (precedentemente costituivano redditi di lavoro autonomo).
        Pertanto, le quote di contribuzione previdenziale ed assistenziale sono poste a carico del collaboratore (1/3).
        Saluti domenico

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mary78 User Newbie • ultima modifica di

          Ciao Dovi.
          Grazie della risposta.
          Saresti cosi gentile di dirmi la fonte di quest'informazione?
          Perche io avevo letto che se il progetto è esplicitamente indicato nel contratto, il co.pro non va considerato come contratto di lavoro dipendente. Oppure ho capito male io.
          Grazie ancora.
          Mariya

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dovi Bannato User • ultima modifica di

            Art. 34 della L. 21/11/2000, n. 342 (Collegato alla Finanziaria 2001).
            Saluti domenico

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mary78 User Newbie • ultima modifica di

              Grazie tante. Mi hai chiarito le idee.
              Mariya

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dovi Bannato User • ultima modifica di

                Grazie a te.
                Saluti diomenico

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti