- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Acquisto immobile: come privato o come società?
- 
							
							
							
							
							
Acquisto immobile: come privato o come società?Ciao a tutti, insieme a mia moglie, sono socio di una società semplice che svolge pubbliche relazioni. 
 Abbiamo trovato una villetta con relativo terreno e deposito attrezzi e vorremmo acquistarla per usarla come spazio-eventi e spazio-ufficio (lasciando la villetta vera e propria a noi come abitazione).Secondo voi conviene acquistare la villetta come società o come privati cittadini (con mutuo per l'acquisto della prima casa)? Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Secondo me dovresti fare i conti precisamente per valutare la convenienza. Da una parte inserisci i vantaggi dell'acquisto da privato ( iva o registro agevolati, poss. di scaricare il mutuo, senzione irpef,ecc.) dall'altra fai i conti se l'acquisto avviene tramite ditta società ( ammortamento del bene, possibilità di detrarre parte delle utenze,ecc.). 
 Fatto questo dovresti mettere in conto anche i vantaggi extra economici. Mi viene in mente ad esempio che se si acquista da privato ( con una ingente somma in contanti) si potrebbe ricadere dei controlli del redditometro, e quindi occorrerà provare la provenienza della liquidità ( cosa che acquistando con P.Iva non avviene)....
 Saluti