- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Sentenza - spese per diritti, onorari ed accessori di legge
-
Sentenza - spese per diritti, onorari ed accessori di legge
Buongiorno,
vorrei ringraziare anticipatamente per il servizio fantastico che rendete.
Ho provato a cercare nel forum se qualcuno aveva proposto la mia stessa domanda ma non ho trovato nulla quindi vi sottopongo il mio caso:Un mio parente ha recentemente perso una causa ed è stato condannato a pagare:
"Per controparte in Euro AAA per diritti, euro BBB per onorari, oltre accessori di legge" (cito da sentenza)
Il suo avvocato, che chiede di ricevere lui i soldi da girare all'avvocato della controparte, ha detto che gli accessori di legge sono:
- il 5%, quale contributo previdenziale (Cassa di Previdenza Avvocati);
- il 12% quale rimborso forfettario delle spese generali;
- il 21% quale IVA.
Quindi ha sommato AAA (diritti) con BBB (onorari) dando come risultato CCC.
Su CCC ha calcolato il 5% , il 12% e il 21% (quindi il 38%) facendo venire fuori una cifra davvero alta.La mia domanda è: gli accessori di legge non andrebbero calcolati solo sugli onorari (BBB)?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e per l'aiuto che mi darete.
Saluti
-
Ciao Vittorio. Benvenuto nel Forum GT. No, gli accessori di legge sono sull'intero imponibile. Ma la Cassa Forense non è il 5 ma il 4%. Mentre le spese generali di studio sono il 12,50 e non il 12%.