Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Invio e-mail e privacy aziendale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giannispada User • ultima modifica di

      Invio e-mail e privacy aziendale

      Gentilissimo staff,
      dopo aver fatto un lunga ricerca sulla privacy mi è rimasto un dubbio.
      Io ho uno studio d'arte, posso inviare una mail ad una galleria ad es. di New York per proporgli le mie opere ed eventualemte vendergliele se fosse interessato? Specifico anche che non voglio fare una mailng list o inviare con CCN molte e-mail contemporaneamente. Io intendo inviare una mail, anche diversificando, per ogni galleria che ritengo interessante o che ho selezionato accuratemente.
      In questo caso devo attennermi a tutte le norme sulla privacy (es. chiedere consenso ecc.) o ci sono accorgimenti da prendere in considerazione?
      Grazie mille.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Ciao giannispada.
        Quando scrivi "le mie opere" intendi mie di chi? chi è l'autore?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giannispada User • ultima modifica di

          Si è vero, non ho specificato, me ne scuso.
          Dunque lo studio d'arte è mio e le opere sono tutte prodotte da me, ovvero unico autore, io.
          Il mio obiettivo è "esportare". Ovvero contattare via mail le gallerie estere e proporgli le mie opere d'arte.
          Quindi la domanda di cui sopra.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            L'Italia ha le norme più restrittive in materia di privacy. Dovrai previamente chiedere il consenso prima di inviare mail a scopi pubblicitari. Questo non è richiesto se il destinatario è già tuo cliente e ti ha già fornito il consenso ad inviargli materiale per presentare le opere artistiche.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giannispada User • ultima modifica di

              Ok grazie.
              Un ultima cosa, questo permesso che devo chiedere preventivamente ha un suo modello giuridico che esige una risposta certificata? Oppure basta un "si" via mail alla mia domande :"Posso inviarti la mia pubblicità?"
              Grazie ancora.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                La pec (posta certificata) è imposta ad alcune professioni. Se lei ne possiede una nulla impedisce di usufruirne, diversamente può utilizzare il suo indirizzo mail.
                I miei modelli non attengono alla professione legale non al commerciale. Per assolvere all'obbligo è sufficiente che lei indichi l'oggetto dei beni reclamizzati chiedendo il consenso ad illustrarne le caratteristiche mediante il mezzo telematico - invio email - al fine di una eventuale compravendita laddove d'interesse del destinatario della mail medesima.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • ultima modifica di

                  No. La legge sulla privacy non contempla i rapporti tra commercianti tra le fattispecie esenti dall'obbligo.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Non mi risulta che due o più errori fanno una cosa giusta. Di fatto se si inviano mail in questo senso senza rispettare la normativa si rischia una sanzione notevole.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti