Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Problemi con "<option value='" . $riga[' '] . "'>" . $riga[' '] .
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

      Allora le sessioni puoi eliminarle tranquillamente.
      Solitamente il passaggio dei dati per un inserimento avviene con metodo POST, se dopo devi mandare l'utente ad una pagina di riepilogo lo mandi verso una pagina del tipo riepilogo.php?id_riepilogo=X
      La pagina riepilogo.php dovrebbe prendere i dati esclusivamente dal database, non da session od altro.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nofcfro User Attivo • ultima modifica di

        Perfetto!
        Ultima cosa: come faccio a tirare fuori una variabile id da questa stringa? (mi serve per il WHERE della SELECT) 🙂

        [PHP]
        while ($riga=mysql_fetch_array($risultato))
        {
        $qqq = "<option value="".$riga["id"]."">".$riga["id"]."</option>";
        echo $qqq;
        [/PHP]

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

          Se il select si chiama pippo la trovi in $_POST['pippo'] se il form è con metodo post, se è GET lo trovi in $_GET['pippo']

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            nofcfro User Attivo • ultima modifica di

            E solo per completezza (dovesse servire in altre occasioni): qualora avessi usato una SESSION?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

              Non si può fare direttamente, session serve per altri scopi, non per queste cose.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                nofcfro User Attivo • ultima modifica di

                Sarò duro di comprendonio ma proprio non riesco a risolvere il problema:
                In questa pagina "1.php" devo inserire molti dati, quindi uso il POST, tramite i CICLI IF verifico se ci sono errori, qualora è andato tutto a buon fine in alto alla pagina "1.php" mi dà il link al visualizza riepilogo (11.php).
                Nella pagina "1.php" c'è anche questo maledetto menù a tendina dove scegliere un numero

                [PHP]
                while ($riga=mysql_fetch_array($risultato)){
                $idcon = $riga["id"];
                $nomecon = $riga["nome"];
                $qqq = "<option value= "" . $idcon . "">" . $nomecon . "</option>";
                echo $qqq;[/PHP]
                Il link che mi fa andare alla pagina di riepilogo -come mi hai suggerito- ha: 11.php?id_riepilogo=$qqq:
                [PHP]
                if (!empty($errori))
                {$messaggio = "Errore nella compilazione dei campi del form";}else{$messaggio = "Inserimento avvenuto!!" . "<br/>" . "Vedi il <a href='11.php?id_riepilogo=$qqq'>RIEPILOGO!</a>";}[/PHP]
                Così nell'url mi trovo: "11.php?id_riepilogo=<option value= "1">1</option>" che tra l'altro è errato perché nel menù a tendina io avevo scelto 4 e non 1.
                La domanda è: nella pagina riepilogo (11.php) come faccio a catturare il parametro 4 (che mi serve per la condizione WHERE del SELECT)??

                Scusa ancora e grazie 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                  Esempio:
                  [php]
                  <form action="pagina2.php" method="get">
                  <select name="ciao">
                  <option value="1">1</option>
                  <option value="2">2</option>
                  </select>
                  <input type="submit" />
                  </form>
                  [/php]

                  Pagina2.php
                  [php]
                  if(isset($_GET['ciao']))
                  echo $_GET['ciao'];
                  [/php]

                  Prova questo codice, e capisci come funziona.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    nofcfro User Attivo • ultima modifica di

                    Eh ma il problema è che non posso usare il GET perché nella prima pagina ho 80 campi da riempire tra cui anche il menù a tendina!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                      Usi il post, non cambia nulla.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        nofcfro User Attivo • ultima modifica di

                        Il GET non lo posso utilizzare perché è una pagina con troppi inserimenti, il POST neppure perché le pagine non sono consequenziali! :arrabbiato:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                          Perchè non vuoi fare le cose come ti ho detto io, per queste cose si usa un database.
                          La pagina 1 con il form salva i dati su un database, e nella pagina 3 recuperi i dati dal database.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • N
                            nofcfro User Attivo • ultima modifica di

                            Ok, ho modificato il database e ho fatto una query con due tabelle. Riuscito! 🙂
                            Grazie per la pazienza 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                              Bene. 😄
                              Figurati, per qualsiasi problema/domanda siamo qui ad aiutarti. 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti