Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Email lanciandole dal synology.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

      Non ho mai usato un smtp esterno per cui non sò di preciso, ma dovrebbe essere sufficiente inserire i valori che ti dà gmail ad esempio.
      Ricordati che bisogna riavviare php una volta salvata la nuova configurazione.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

        Ciao,

        Mi sono ritrovato la seguente modifica fatta già in passatto:

        [mail function]
        ; For Win32 only.
        ; php.net/smtp
        SMTP = smtp.gmail.com
        ; php.net/smtp-port
        smtp_port = 465

         
        Una volta modificato il tutto, come si salva le modifiche con vi ??? E come si riavvia il php ??? E' sufficiente riavviare il synology nel mio caso ??? Inoltre, ti informo che ho una macchina a 64bit con windows 7 Ultimate.
        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

          Credo che:
          [php]
          [mail function]
          ; For Win32 only.
          ; http://php.net/smtp
          SMTP = smtp.gmail.com
          ; http://php.net/smtp-port
          smtp_port = 465
          [/php]
          Sia corretto, ovviamente devi inserire anche nome utente e password.
          Una volta fatte le modifiche al file per salvare premi esc e dopo scrivi !wq e premi invio.
          Per riavviare php prova con:

          
          service php5 restart
          
          
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

            Ciao,

            Grazie per le indicazioni. ovviamente ci sono sia username che password, ma non le ho messe per motivi di privicy. Quindi una volta fatto ciò, cosa mi rimane da provare ???? perchè non partono ????

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

              Bisognerebbe vedere i file di log generati se dicono qualcosa.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                Perdonami la mia ignoranza,

                Doveli trovo i file log che dovrebbe generare ???

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                  Nel php.ini dovresti trovare il percorso in cui li genera.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                    Capito. Ora provo a darci un'occhiatina. Senti una cosa volevo sapere. Ma tu saresti in grado di aiutarmi a sviluppare un upload multiplo per caricare le foto ??? Non saprei da che parte iniziare.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                      Dipende da cosa intendi per upload multiplo, devi comunque aprire una discussione apposita.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao,

                        Ok La apro subito allora. Poi ti mando il link così magari mi puoi dare una mano. Grazie.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                          Ciao Thedarkita,

                          Chiedo scusa, si è rinstallato il php.ini. E' da modificare solo la parte riguardante il win32 delle email. Ciao, grazie.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                            Ciao,

                            Ho bisogno di nuovo del tuo aiuto. Come diavolo si rende modificabile un file in vi (in questo caso php.ini) con putty, e scrivibile ???? Quando vado a correggere, mi da errore e mi dice permesso non consentito. File di sola lettura. Sto impazzendo spero di ricevere risposta al più presto. Grazie. E un'altra cosaq, dove si trova tale indirizzo sul nas (synology):
                            vi /usr/syno/etc/php.ini

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                              Bisogna vedere con che utente sei loggato, e chi è il proprietario del file.
                              Cosa intendi per dove si trova? Hai già messo il percorso del file, per cui dove si trova lo sai.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                                Ciao,

                                Si è vero che lo so il percorso, però se lo vai a cercare sul synology (nas) non c'è. Il file è di mia proprietà, entro come amministratore, quindi in teoria dovrebbe essere già libero o sbaglio ???? Cioè che si può modificare e salvare. Io cerco fisicamente questa cartella /usr/syno/etc/, quando sto su putty e con il prompr synology> che aspetta che comandi gli debbo dare. Se faccio un cerca non la trovo. E' per caso invisibile o nascosta ?????

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • T
                                  thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                  Se sei loggato come root non è un problema di permessi, se il file non c'è li, è probabile che stai usando un percorso errato.
                                  Cosi dall'esterno è abbastanza difficile capirci qualcosa.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                                    Ciao,

                                    Allora, ti dico subito che il percorso non è errato, in quanto entro nel file lo leggo rieesco a modificarlo ma non riesco a salvare le modifiche. Il percorso esatto è questo: vi /usr/syno/etc/php.ini e mi apre il file tranquillamente. Entro come amministratoire, dovrei avere tutti i permessi e invece no. Inoltre, se faccio una ricerca la cartela sembra risultare fantasma. Non riesco proprio a capire. Sicuramente sul pc non è situato.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • T
                                      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                      Fai:

                                      
                                      cd /usr/syno/etc/
                                      ls -la
                                      
                                      

                                      E incolla qui la riga relativa a quel file, cosi vediamo che permessi ha.
                                      In putty come nome per accedere usi root, o un altro?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • P
                                        paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                                        Ciao,

                                        Innanzi tutto grazie, per le info e poi ho risolto il mistero. In pratica devo entrare come root e non come admin. Pensavo che fosse la stessa cosa ma invece mi sbaglavo.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • P
                                          paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                                          Come detto prima, usavo admin. Adesso mi hanno detto che debbo entrare come root. Ma sono quattro righe Non capisco cosa sia successo. ieri erano una caderva di codici, tra cui c'era anche la sessione riguardante win32 adesso non c'è più. Boh ???? Fatto come hai detto e mi compare questo:

                                          -rw-r--r-- 1 root root 70274 Jul 30 08:52 php.ini

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • T
                                            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                            Probabile che non essendo molto esperto di come si usa, hai cancellato diverse righe del file...
                                            Sarebbe da ripristinare il file originale, di cui suppongo non hai fatto una copia.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti