• User Newbie

    la sas e le sue regole

    buonasera a tutti sono un nuovo utente, ho trovato molto interessanti gli intereventi che riguaradano problematiche societarie, al riguardo avrei un quesito da proporre, sono un ex socio accomandante in una sas che potrebbe fallire a breve, premetto che in questa sas avevo solo il 10% pero' mi occupavo della gestione materiale, e non amministrativa, e degli ordini ai fornitori.quale responsabilita' avrei in caso di fallimento?
    grazie


  • User

    Salve,

    il linea di principio solo i soci accomandatari rispondono delle obbligazioni sociali mentre i soci accomandanti rischiano solo la quota conferita (art.2313 c.c.)

    Tuttavia, nel caso in cui un socio accomandante compia atti di gestione che vincolino la società (per es stipula un contratto a nome della società con i fornitori) egli assume responsabilità illimitata e solidale per tutte le obbligazioni sociali (art.2320 c.c.), quindi oltre la propria quota.


  • User Newbie

    Grazie Dott.Stefano,non ho mai sottoscritto contratti,ma effettuavo ordini da fornitori gia' acquisiti dalla societa'.Ne deduco che non sono responsabile se non per le mie quote. Tuttavia non avendo mai partecipato alla gestione amministrativa forse posso rifarmi in quanto parte lesa.


  • User

    Chiaramente la responsabilità dei soci accomandatari è sia verso i terzi che verso la società nel momento in cui sussistono i presupposti per l'addebito del danno.