• User Newbie

    chiusura ditta individuale

    Salve,vorrei un informazione,
    visto che sto per chiudere la mia ditta individuale vorrei sapere come procedere per chiuderla visto che ho appena chiuso i contatti con il mio commercialista non in modo benevolo.sono stato all'agenzia delle entrate ed alla camera di commercio e mi hanno detto che l'operazione deve essere fatta telematicamente da un commercialista.
    a questo punto vorrei sapere se posso rivolgermi a qualsiasi altro commercialista per questa operazione o deve farla il mio?
    grazie.


  • User Attivo

    Salve Angelofaco e benvenuto nel forum. Non è obbligatorio che sia un intermediario ad effettuare tali operazioni, ma sicuramente è consigliato, anche perchè è necessario avere firma digitale e comunque un pò di dimestichezza. In ogni caso qualunque intermediario (commercialista, ragioniere, Caf...) abilitato può operare in tua vece con adeguata procura. Saluti


  • Super User

    Confermo la necessarietà delle procedure telematiche.
    Se l'attività non è soggetta a particolari comunicazioni al comune (scia, etc) sarà sufficiente effettuare la cancellazione della ditta dal registro imprese, chiusura partita iva e cancellazione dall'inps.
    Saranno da pagare bolli in maniera telematica anche se la pratica sarà predisposta autonomamente senza l'ausilio di un professionista.
    Chiudendo ora l'attività dovrà comunque predisporre, il prossimo anno, dichiarazione dei redditi (glielo segnalo in quanto molti contribuenti dimenticano tale adempimento previsto anche per l'anno di chiusura)