- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Residente in Italia, contratto Francese
-
Residente in Italia, contratto Francese
Salve a tutti i lettori...
Sono residente in Italia, ma dipendente di una Soc. francese (non distaccato, assunto lì), con contratto francese. Non soggiorno in Italia per più di 183 gg/anno, ma sono in trasferta estera, rientro il w.e. a casa e poi riparto per altrove. Il reddito estero è unico e totale, non ho altri redditi italiani (salvo investimenti in banca, mutuo prima casa, etc).
Da 7 anni pago le tasse in Italia (solo qua), via convenzionale Quadro III sett. Commercio, ma adesso l'AdE mi contesta la differenza tra il reddito percepito in Francia (analisi via SCAD) e il dichiarato su Unico 2004: il mio stipendio è più alto rispetto alla tabella!
Il calcolo dell'imponibile è stato sempre fatto da una società esterna pagata dalla mia Società per questo compito... dovrei rientrare nel 51-8bis, o perlomeno mi ci hanno fatto rientrare nei passati 7 anni di contratto. I dati forniti per il calcolo imponibile sono sempre i soliti: reddito estero xxx, giorni 365, imposte estere versate yyy.
Sulla base di questo ho preparato i vari Unico negli anni...Ora, tra tutti i vari commi e le leggi, che può succedere? Nel caso di errori/mancanza, chi è responsabile ? Devo dire che sono assai terrorizzato...
Grazie, vorrei tornare a dormire sonni (quasi) tranquilli, se possibile...
Maurizio