• User Attivo

    Come arredare l'ufficio: consigli semplici e pratici

    Arredare l'ufficio non è poi così difficile come potrebbe sembrare a prima vista anche perché oggi sono disponibili davvero molte diverse soluzioni pensate appositamente per gli uffici, soluzioni di semplice reperibilità che possono essere acquistate presso negozi specializzati ma anche presso i molti grandi magazzini di arredamento che ogni città possiede.
    Anche se scegliere l'arredamento per l'ufficio non è complicato è vero però che è necessario prestare attenzione a due semplici dettagli: l'ufficio deve essere elegante ma anche funzionale nello stesso tempo.
    Il primo mobile che deve essere scelto per arredare un ufficio è sicuramente la scrivania, la protagonista di questo ambiente e anche del nostro lavoro. La scrivania deve essere ampia e spaziosa per permettere di lavorare nel miglior modo possibile e per permettere di inserire senza difficoltà anche il computer. Sarebbe consigliabile allora scegliere una scrivania con accessori per il computer come la mensola per lo schermo o il ripiano estraibile per la tastiera, accessori che possono però anche essere aggiunti alle scrivanie che non ne sono in possesso senza alcun tipo di difficoltà.
    La scrivania deve ovviamente essere circondata poi dalle sedie. Scegliete una poltrona da scrivania che sia quanto più comoda possibile, che sia possibilmente in possesso di seduta e schienale ergonomici, di altezza regolabile e di ruote. Solo con una poltrona di questa tipologia possiamo avere la certezza di mantenere sempre una giusta postura mentre lavoriamo e di non sforzare così in modo eccessivo la schiena. Davanti alla scrivania devono poi essere presenti almeno due sedie per accogliere nel miglior modo possibile ogni cliente. Le sedie devono essere scelte in versioni piuttosto comode e proprio per questo si consiglia sempre di scegliere sedie imbottite oppure delle vere e proprie poltroncine.
    E per accogliere i clienti più importanti? I clienti più importanti meritano un trattamento diverso rispetto a tutti gli altri clienti e proprio per questo motivo si consiglia di inserire negli uffici di più grandi dimensioni un angolo relax con un divanetto comodo e rilassante e magari anche un carrello portavivande su cui appoggiare bicchieri in vetro e una bottiglia di liquore da offrire.
    Per essere funzionale un ufficio deve poi essere in possesso di librerie e archivi sia a parete che a cassettiera. Per creare un ambiente elegante questi mobili dovrebbero sempre essere scelti nello stesso stile di arredamento e in colori simili a quelli scelti per le sedute e per la scrivania. Cercate di non scegliere mobili troppo pesanti né di dimensioni troppo grandi ma anzi mobili piuttosto leggeri che rendano l'ambiente chic ma in modo molto semplice.
    Una volta che avrete inserito tutti questi mobili all'interno dell'ufficio non vi rimarrà altro da fare che inserire anche qualche piccolo complemento di arredo. I complementi di arredo servono per personalizzare l'ambiente ma non devono mai essere in numero eccessivo altrimenti l'atmosfera si fa troppo pesante e viene resa molto meno elegante.