• User Attivo

    Cambio versione PHP rifiutata

    Ho dei domini attestati su un noto provider.
    Ho chiesto il cambio della versione PHP e mi chiedono di migrare ad una nuova versione del servizio.
    Ma è corretta questa cosa?
    Io ho pagato per avere l'hosting e parto dal presupposto che le versioni le devono cambiare loro, comprese nel prezzo.

    Ormai non passa giorno che non cambi la versione di MySQL e PHP, per non parlare degli altri servizi minori.
    Se tutte le volte devo upgradare l'intero servizio di hosting, non si finisce più.

    Tanto più che la versione nuova del servizio mi costa una barbarità e se lo moltiplico per ogni dominio c'è da spararsi.
    A questo punto tanto vale andare in dedicato e mi arrangio da solo.


  • User Attivo

    Parliamo di hosting shared, giusto?
    Sul server su cui si trova il tuo sito ci saranno enne altri siti (probabilmente da un centinaio in su)
    La questione degli aggiornamenti è delicata: in teoria, il provider potrebbe anche provvedere a mantenere tutto sempre aggiornato all'ultima versione... ma il risultato sarebbe che molti dei siti hostati non funzionerebbero più, o avrebbero problemi, o finirebbero spaginati... con gli utenti dei rispettivi siti che obbietterebbero: "Chi vi ha chiesto nulla! PRIMA il sito funzionava benissimo!!! Se adesso non funziona più e COLPA VOSTRA!!!" 😄
    (Perchè, ci crediate o no, una grossa percentuale di utenti non aggiorna il proprio sito: una volta realizzato, è e resta quello. Ben che vada, ne aggiornano i contenuti, ma raramente intervengono sullo struttura e quasi mai fanno manutenzione del codice).
    Quindi, negli hosting shared è prassi gestire gli aggiornamenti "cum grano salis", mantenedoli allo stretto indispensabile (per quanto richiesto soprattutto da motivi di sicurezza):
    In particolare per php, si tende a mantenere la versione originariamente installata, e se un server è on line da qualche anno può anche essere decisamente vecchiotta... però per la maggior parte degli utenti andava bene quando hanno installato il sito, il sito non è cambiato da allora, e quindi va bene anche oggi.
    Si tratta comunque di capire cosa ti ha chiesto/offerto il tuo provider: di cambiare proprio piano di hosting (ad un prezzo differente) o solo di migrare il servizio su un server più recente ed aggiornato?


  • User Attivo

    Risposta sensata, lo accetto.
    Ma allora perché Aruba, per fare un nome noto, ti permette di migrare da una versione PHP all'altra (e ritorno) quante volte vuoi, direttamente dal tuo pannello e con un solo clic?

    E su Aruba di hosting shared ce ne sono fin troppi.

    Per regolamento se cito il nome del provider dovrei citare anche dei riferimenti precisi e non mi va di farlo.

    Il provider in questione mi propone di migrare piattaforma, ma il punto non è la convenienza tecnica di farlo, ma l'obbligo di farlo.
    Tra i miei e quelli di altri, ho oltre 15 domini e dovrei migrarli tutti ad un costo spropositato ed ingiustificato per l'uso che se ne fa di alcuni.

    Mi avessero chiesto un "una tantum" era più accettabile, ma così mi sobbarco un costo annuo che non ha senso.
    Non si può pagare 150 o 250 euro (all'anno e per dominio) solo per cambiare la versione php o mysql che magari loro aggiornano in 30 secondi e magari solo per installare un aggiornamento ad una estensione.

    Semmai il problema diventa anche un altro.
    È impossibile stare dietro a tutti questi aggiornamenti.
    Tra le versioni dei servizi di base, il cms, le estensioni e quant'altro si passano le giornate ad aggiornare il tutto.
    Anzi! A verificare se il prossimo aggiornamento ti manda in palla qualcosa.
    Per poi scoprire che ti va in palla comunque.


  • User Attivo

    Sono d'accordo con te WhiteTiger.
    Se la loro politica è di non aggiornare i server in produzione per timore di "rompere" le applicazioni installate (timore condivisibile), ti dovrebbero almeno consentire di migrare ad una piattaforma più moderna senza costi aggiuntivi.


  • User Attivo

    Quoto Shazan: la migrazione di un servizio da un server ad un altro dovrebbe essere gratuita, o ad un costo simbolico...
    Da quello che descrivi, sembra invece che contrabbandino questa migrazione per un cambio piano di hosting... come se ti passassero ad un piano non solo con php più aggiornato, ma anche con feature superiori, SLA superiore ecc.