• Vai di persona e ritira una copia, confermo che in tal caso sei nei tempi per la dichiarazione perchè vuol dire che hanno contabilizzato il pagamento nel 2011.
    In alternativa chiedi l'invio come allegato ad una mail, va bene lo stesso.

    Per il futuro cerca di essere più chiaro:

    "Un anno dopo, marzo 2012: ricevo dall'azienda Y con cui avevo lavorato occasionalmente (giusto pochi giorni per un sito internet) la ricevuta di versamento delle ritenute d'acconto"

    Da quanto avevi scritto si capiva diversamente.


  • User Newbie

    @criceto said:

    Vai di persona e ritira una copia, confermo che in tal caso sei nei tempi per la dichiarazione perchè vuol dire che hanno contabilizzato il pagamento nel 2011.
    In alternativa chiedi l'invio come allegato ad una mail, va bene lo stesso.

    Per il futuro cerca di essere più chiaro:

    "Un anno dopo, marzo 2012: ricevo dall'azienda Y con cui avevo lavorato occasionalmente (giusto pochi giorni per un sito internet) la ricevuta di versamento delle ritenute d'acconto"

    Da quanto avevi scritto si capiva diversamente.

    Ok, e se la stessa cosa fosse successa l'anno precedente? Cioè pagamenti contabilizzati nel 2010 quindi soggetti a dichiarazione dei redditi nel 2011, in questo caso se non avessi fatto la dichiarazione sempre per il fatto che avevo solo un CUD e non ho mai ricevuto altro?

    grazie


  • Un mazzetto dall'Agenzia delle Entrate ...

    1. Omessa dichiarazione
    2. tasse non versate, etc ...

    "e non ho mai ricevuto altro?"

    Sicuro sicuro? avevi forse lavorato per la gloria o avevi incassato? se avevi incassato qualche cosa (foglietti di banca, assegno, bonifico) avevi pur ricevuto.


  • User Newbie

    Ok, ha senso presentarsi e fare adesso la dichiarazione tardiva o tanto vale attendere un eventuale accertamento?

    L'ammontare della sanzione sarebbe proporzionale alle tasse non versate o c'è una cifra fissa? grazie


  • In effetti se la ritenuta è stata versata nel 2010 non ha senso fare nulla ora.
    Oltre le tasse non versate vi è anche la sanzione per dichiarazione omessa.


  • User Newbie

    salve a tutti, sono nuova e forse farò una domanda banale ma mi sono affacciata da poco nel mondo del lavoro e ho bisogno di delucidazioni.
    Nell'anno 2011 ho avuto presso lo stesso datore di lavoro due assunzioni tramite contratto a progetto. Nello stesso anno ho anche prestato collaborazioni occasionali varie presso diverse strutture. Mi chiedo, che dichiarazione dei redditi dovrò fare? modello Unico?
    help!!


  • User Newbie

    Il 730 lo puoi fare solo se hai un sostituto d'imposta (datore di lavoro) nel mese di luglio che ti potrà fare il rimborso.
    Se non hai nessun datore, allora potrai fare l'unico, ma se avevi un rimborso i tempi si allungano, purtroppo!


  • In assenza di un datore di lavoro ma nella prospettiva di averlo il prossimo anno NON CONVIENE chiedere il rimborso sull'unico ma è meglio tenerlo a credito per il 730 del prossimo anno.


  • User Newbie

    @criceto said:

    In assenza di un datore di lavoro ma nella prospettiva di averlo il prossimo anno NON CONVIENE chiedere il rimborso sull'unico ma è meglio tenerlo a credito per il 730 del prossimo anno.

    esatto!

    anche se di questi tempi, coi contratti a 3 mesi e simili, senza sicurezze per il prossimo anno, si rischia di portarsi il rimborso sempre piu' avanti!


  • Chi ha una casa può usarne una parte per pagare l'IMU.