- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Un solo utente per la modifica della pagina
- 
							
							
							
							
							Ciao peterminnow, 
 dovresti memorizzare in un campo del database se è stato già modificato, in modo da poter poi eseguire il controllo.
 
- 
							
							
							
							
							..però se io ho solo aperto la pagina del form è ancora non ho fatto alcuna modifica?..come posso prevenire che un'altro esegua modifiche prima di me? 
 
- 
							
							
							
							
							Dovresti effettuare il controllo solo al momento dell'invio. 
 Altrimenti diventa un pò delicata la cosa.
 
- 
							
							
							
							
							Mi dici che all'apertura della pagina non si potrebbe creare qualcosa di momentaneo che impedisca ad un'altro di riaprire la stessa pagina? 
 
- 
							
							
							
							
							Si potresti farlo, ma se metti un blocco ed io che sono il primo impiego 20 minuti a farla? Al 16° minuto potresti entrare tu a fare la modifica,e ci ritroviamo comunque in 2. 
 Non sò che modifiche devi fare di preciso, dipende cosa devi fare realmente e quanto possa effettivamente servire come tempo.
 
- 
							
							
							
							
							Diciamo che non è un fattore di tempo ma di modifica.... 
 sto lavorando su una serie di script per la creazione di fatture con php e mysql e ovviamente dalla lan interna si collegano più persone ed ecco che mi si presenta ovviamente il problema che se 2 persone aprono in modifica la stessa fattura....UN BEL CASINO!
 
- 
							
							
							
							
							Capito, però in php o ti basi sul dopo invio o sul tempo. 
 Al massimo in ajax fare richieste continue per tenere la pagina bloccata, finchè non si chiude la pagina per la modifica della fattura.
 
- 
							
							
							
							
							ajax...non ci avevo pensato.....sai darmi qualche altro indizio paratico....o indirizzo per qualche idea pratica? 
 
- 
							
							
							
							
							Se guardi nella documentazione di jquery, è molto semplice da usare. 
 Sarebbe sufficiente chiamare blocca.php ogni 30 secondi ad esempio, e blocca.php si occupa di bloccarti la fattura X per 1 minuto ad esempio.
 
- 
							
							
							
							
							ok...jquery è gia incluso nei miei script per il calcolo iva ecc. 
 ...provo..ciaoo
 
- 
							
							
							
							
							
Potresti valorizzare un campo nel database quando un utente entra. 
 Se un altro tenta l'accesso, la pagina non si apre.
 Al momento del logout, il valore viene cambiato e la pagina torna accessibile.Chiaro che l'uscita DEVE essere effettuata SEMPRE con il logout (non chiudendo il browser) altrimenti la pagina rimarrà bloccata fino a quando verrà ripristinato il valore intervenendo direttamente nel db.