• User Attivo

    Cosa serve per realizzare un video-intervista?

    Buona sera,
    vorrei sapere cosa serve esattamente per essere a norma nel realizzare un video raffigurante i volti di alcune persone che liberamente hanno scelto di apparire in tale video?
    Basta una liberatoria? Se basta solo questo, dove ne posso trovare una da adattare a questo mio scopo?
    Grazie.


  • Super User

    Basta una liberatoria che puoi trovare su qualsiasi sito che tratta di fotografia. 😉


  • User Attivo

    quinid va bene anche se si tratta di video?
    In pratica è l'utente ad inviare il video, un po come youtube.
    Perciò, in questo caso, serve sempre una liberatoria o basta un'accettazione delle condizioni di utilizzo?


  • User Attivo

    Ad esempio, servizi come youtube o metacafe non fanno firmare una liberatoria per ogni video inviato ma accettare una clausola durante la registrazione.
    Non potrei, quindi, far accettare una clausola prima dell'invio del video?


  • Super User

    Ciao Tarab,

    quindi la situazione è diversa rispetto a come prospettata nel primo post.
    Se la realizzazione non la fai tu, ma ti limiti a mettere a disposizione lo spazio web agli utenti, per immettere foto e video, occorre che chi invia il video acconsenta al trattamento dei dati suoi e dichiari di avere il consenso delle altre persone ritratte nel video. Occorre insomma l'informativa che deve essere accettata dagli utenti.


  • User Attivo

    Ciao bsaett,
    chiedo scusa se sono stato poco chiaro nel primo post ma alle volte non è facile riuscire a spiegare cosa si ha in mente.
    Diciamo che, per sommi capi, quello che vorrei realizzare è un contest in cui i video più divertenti verranno montati e fatti vedere nella home page del sito (non so se ha importanza dove il video risiederà, cioè sul sito stesso o su siti tipo youtube e simili).
    Potresti, cortesemente, dirmi dove trovare un'informativa da usare?
    Posso adattare quella presente su siti come youtube e metacafe o me ne serve una ad hoc sritta da un legale?
    Grazie per le tue informazioni.


  • Super User

    Prova ad adattare quella dei siti da te indicati.


  • User Attivo

    Sei sicuro che vadano bene?
    Cioè, sono tutelato legalmente? Cosa mai potrei rischiare se sono gli utenti stessi a fare il video, a inviarlo a me e poi affinchè possa comparire sul sito qualora risulti idoneo.


  • Super User

    Se il sito svolge funzioni sostanzialmente simili....
    Il rischio è una azione legale per violazione della privacy, del diritto d'autore, per diffamazione....


  • User Attivo

    Mi spiace ma non riesco a capire.
    Non capisco più che altro come mai potrebbero sorgere problemi visto che:

    • l'utente invia un video fatto da se stesso;
    • l'utente accetta le condizioni di utilizzo;
    • scopo dell'invio del video è che questo venga scelto, assieme ad altri video, per essere messo a rotazione nell'homepage di un sito.
      Nessuna finalità di lucro, nessun utilizzo al di fuori di tale sito, nessuna cessione a terzi e soprattuto nessuna richiesta di pagamento o da/verso il sito.

  • Super User

    Ti faccio un esempio: qualche tempo fa YouTube è stata condannata perchè un suo utente aveva postato un video nel quale erano presenti dati sensibili di altra persona, che ovviamente non aveva dato il consenso alla pubblicazione dei dati. Ovviamente YT ha un disclaimer che avverte gli utenti di non caricare dati personali di altri senza consenso e che comunque il solo caricamento deve intendersi nel senso che l'utente si assume la reponsabilità di violazioni su dati altrui. Nonostante ciò YT è stata condannata.
    E' un caso limite, ma penso chiarisca che stabilire a priori cosa può accadere è piuttosto difficile.


  • User Attivo

    Perdona la franchezza,
    ma uno per stare tranquillo cosa deve fare?
    Anche perchè non si tratta di materiale per adulti o filmati che ridicolizzano/danneggiano l'immagine di qualcuno.
    Il video è nominale poichè chi lo registra e lo invia è direttamente interessato a partecipare al contest.


  • Super User

    Come già detto l'esempio di sopra è un caso limite, ma è ovvio che problemi sul web possono sempre sorgere, da cui la necessità di una informativa ben fatta.


  • User Attivo

    Deduco, quindi, che debba rivolgermi ad un legale per la stesura di un'infomativa ad hoc.
    Oppure, nell'era dell'opensource, si riesce a trovare qualcosa che vada bene anche a questo caso? Visto che non sembra essere una novità ciò che vorrei fare io.
    Grazie.


  • Super User

    Sui disclaimer e le informative, non avendo carattere di originalità, non c'è diritto d'autore, per cui puoi tranquillamente ispirarti ad una di altro sito simile al tuo. Ovviamente se non sei in grado di adattarla o non sei sicuro dell'adattamento, forse ti conviene chiedere un parere legale. E' una decisione tua.