- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Geolocalizzare utenti su Wordpress
-
Geolocalizzare utenti su Wordpress
Per un mio sito in cui offro un servizio nella mia regione vorrei fare in modo che gli utenti di una diversa regione vedano contenuti differenti.
Ho provato a creare questo scritp in php partendo dal codice js fornito da maxmind ma sembra che non funzioni, qualcuno può darmi una mano?
<script language="JavaScript" src="h t t p://j.maxmind.com/app/geoip.js"></script>
<?php
$regionemia = "<script language="JavaScript">document.write(geoip_region());</script>";
$regionediversa = "<script language="JavaScript">document.write(geoip_region_name());</script>";
if ($regionemia == "14"){
echo "Sei nella mia regione";
}else{
echo "Sei in $regionediversa";
}
?>Sicuramente potrebbe essere utile anche ad altri utenti.
Grazie in anticipo
-
Ciao otta, Maxmind mette a disposizione delle API per diversi linguaggi, tra cui anche il php, per interrogare i suoi database.
Trovi le istruzioni dettagliate qui: maxmind.com/app/apiValerio Notarfrancesco
-
Ciao e grazie per l'aiuto ma volevo evitare le api in php perchè dovrei aggiornare mensilmente il database e tra le altre cose a me serve lavorare sulla regione e mi sembra che la versione in php non lavori su questo paramentro ma solo su country e city.
Questo script funziona:
<script language="javascript">
if(mmjsRegion == "15"){
// display the banner for users in my Region
document.write('sei in mia regione nessun banner');
} else {
// display a default banner
document.write('banner adsense');
}
</script>ma non riesco a mostrare il codice adsense e anche riuscendoci ci sono due problemi:
- per mostrare adsense dentro un ulteriore javascript bisogna alterare il codice quindi non va bene
- guardando il codice html della pagina è sempre presente adsense anche quando non viene mostrato agli utenti quindi si corre il rischio di ban per codice nascosto
Non si riesce in qualche modo a creare una variabile php partendo da js in modo da poter utilizzare un if e fare un include o meno del codice adsense?
-
Sposto allora la tua domanda nella sezione php, magari arriva qualche consiglio da qualcuno che conosce meglio php.
Valerio Notarfrancesco
-
Grazie anche se alla fine ho deciso di abbandonare javascript ed ho risolto utlizzando una classe php fornita da geoplugin .com/webservices/php che non necessita di database. Per ora funziona bene speriamo duri!