- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- come devo dichiarare le mie entrate
-
come devo dichiarare le mie entrate
buonasera a tutti sono un consulente informatico lavoro tra spagna ed italia, quest'anno, la mia vecchia azienda ha chiuso i battenti.
i clienti affezionati però, sia privati che professionisti, continuano a richiedermi delle prestazioni, ho stimato un giro d'affari certo di circa 4800? lordi annui.
ho poi una rendita annua di 5000? da cedole di buoni del tesoro.
affitterò poi, dall'inizio dell'estate un appartamento guadagnando 8100? sempre lordi e annui.
scusandomi per l'ignoranza, ai fini fiscali come devo dichiarare queste entrate?
-
I proventi da buoni del tesoto sono già tassati. Per gli altri proventi, devi compilare il modello Unico (quadro RL per le prestazioni occasionali di consulenza e quadro RB per l'affitto).
-
ok per i buoni del tesoro, bella notizia.
per i redditi da locazione, nel mio caso poco più di 8000? annuali, conviene pagare la cedolare secca del 21%? non ho nulla da farmi rimborsare, parlo di spese mediche o fatture detraibili. se non aderissi a questa iniziativa quale altra strada dovrei prendere? mi converrebbe?
stessa cosa per il mio reddito come prestazione occasionale, qual'è l'aliquota prevista su 4800???
-
sono riuscito tramite un calcolatore online a fare qualche ipotesi, timida ed umile:
allora ipotizzo 8100€ lorde come futuro locatore, quindi se la percentuale imponibile è rappresentata dal 85% del valore pagato annualmente dal locatario, ho un nuovo valore, (8100*85)/100=6885€
poi considero i miei 4800€ annui lordi di collaborazioni occasionali, più l'imponibile sopracitato per ricavare il mio reddito annuo 6885+4800=11685€
risultato
con la nuova imposta: 1445,85 €
con l'imposta Irpef : 1346,02 €
differenza : -99,83 €
è attendibile la mia ricerca e quindi il mio calcolo?