Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Inserire link al proprio sito nei footer senza partita IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tuttoscorre User Newbie • ultima modifica di

      Inserire link al proprio sito nei footer senza partita IVA

      Salve a tutti!
      La mia situazione è la seguente: realizzo siti internet per amici, mamme e papà di amici, eccetera. Ho 21 anni e non ho partita IVA, per lo più ricevo mance, a volte mi regalano un salame o una pizza 🙂
      Dato che vorrei dare una continuità ai siti che creo, vorrei mettere nel footer di ogni sito, "powered by: blabla" e linkarlo ad una pagina personale, mia.

      Posso farlo nel mio caso, o posso incorrere in sanzioni?

      Grazie!

      Francesco.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • H
        heron User • ultima modifica di

        Sono interessato all'argomento anche io, potete aiutarci?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

          Salve, non vedo particolari problemi nella cosa, se l'attività è di natura occasionale magari per maggiore correttezza bisognerebbe rilasciare una ricevuta, ma se le opere sono a titolo "quasi gratuito" per familiari e amici (a maggior ragione se privati) e se non assumono carattere abituale direi che inserire link nel footer non comporta "evasioni" di qualche tipo. Se poi l'attività diventa abituale il discorso è un pò diverso. Saluti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            heron User • ultima modifica di

            1 volta al mese o alcune volte anche 1 ogni 2 mesi è abituale?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              far.web User Attivo • ultima modifica di

              Sotto i 5000€ annui, non è necessaria la partita IVA. Però se vendi "prodotti" in maniera occasionale, dovresti rilasciare una ricevuta per prestazione occasionale.
              Ma i siti che crei li fai praticamente a scopo gratuito. Non dovrebbero "arrabbiarsi" per un salame xD

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                coolnetwork User Attivo • ultima modifica di

                La ricevuta con ritenuta d'acconto fino a 5000€ è sicuramente la soluzione migliore per "legalizzare" fiscalmente il tuo hobby. Visto che interndi farti conoscere il più possibile mettendo link nei vari footer immagino che lo step successivo sarà aprire una partita iva vera e propria. Eviterei il discorso del salame e delle pizze è molto denigrante per tutto il settore.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti