• User Newbie

    Eredità

    Salve, una mia zia ha redatto un testamento estromettendo una delle sue 3 figlie e inserendomi nel testamento come legataria: questo accadeva poco meno di 5 anni fa ma io sono venuta a conoscenza di essere legataria solo 3 mesi fa. Dopo la morte della diseredata, la sua unica figlia ha presentato una richiesta di mediazione civile nei confronti delle altre 2 figlie della testatrice e anche nei miei. Queste mie cugine risiedono a Cosenza e diciamo che io non me la passo molto bene economicamente per spostarmi (in famiglia siamo io, mio marito, mio figlio e mio nipote e viviamo delle pensioni mie e di mio marito e di un piccolo reddito di mio figlio). Non posso permettermi la consulenza di un legale ma non so come comportarmi: posso avvalermi del gratuito patrocinio ma come faccio per consegnare la richiesta al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cosenza? Se non dovessi presentarmi quando verrò chiamata, rischio qualcosa oltre alla perdita della parte spettante? Grazie anticipate a chiunque mi possa consigliare.


  • User

    Mancano molti dati ...comunque potresti fare così:
    se vi è una mediazione c'è un mediatore o una struttura delegata la puoi contattare e farti dare più informazioni possibili, fra cui se si sa che proposta vogliono farti e qual è l'avvocato della controparte.
    Poi una volta che sai di cosa si tratta, per esempio se ti offrono X denaro, valuti se contattare un avvocato in loco e proporgli di concludere la mediazione per una percentuale dell'X tipo dal 5% Al 15% di X.
    saluti
    Lucbello


  • User Newbie

    Grazie lucbello per il tuo aiuto, ma non mi interessa di contrattare perché nel testamento si fa riferimento solo ad un riconoscimento ma senza entità, perciò anche questo potrebbe essere un problema... comunque io vorrei solo sapere: ho modo di non presentarmi e cosa rischio se non ci vado, questo è il problema fondamentale!
    Grazie


  • User

    Non presentarsi alle mediazioni senza giustificato motivo, può comprtare nella successiva causa delle conseguenze in tema di spese legali.
    Ma questo non sembra il caso perchè il legato a tuo favore sembra nullo non essedo specificato di cosa si tratta.
    ribadisco ti conviene
    1 sapere cosa ti chiede la figlia della pretermessa (diseredata)
    2 contattare telefonicamente il mediatore spiegargli la cosa
    3 eventalmente scrivergli che sei impossibilitata a partecipare e che comunque ritieni inesistente/nullo il legato a tuo favore.
    (da ultimo rilevo che le tue cugine saranno molto più che interessate, quindi puoi vedere se inviando via posta una delega al loro avvocato possano presenziare loro al tuo posto, inoltre ti chiariranno perchè non ti hanno detto nulla del legato - ti diranno che lo ritenevano nullo perchè totalmente indeterminato).
    saluti
    Lucbello