Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. regime nuove iniziative, cosa devo fare?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      danypg User • ultima modifica di

      regime nuove iniziative, cosa devo fare?

      Ciao a tutti,
      sono in regime agevolato nuove iniziative, dove pago il 10%, aperto nel 2010. Cosa devo fare? Automaticamente dove ricado?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studionicola Super User • ultima modifica di

        Il forfettino non è stato abolito nè abrogato. Per l'anno in corso può quindi continuare con tale regime agevolativo (fino a naturale decorso del triennio)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          danypg User • ultima modifica di

          Salve a tutti,
          sfrutto questo post aperto l'anno scorso. Ho terminato il triennio del regime nuove iniziative a dicembre 2012. Avendo i requisiti per rientrare nel regime dei minimi il passaggio è automatico oppure devo comunicare qualcosa?
          Grazie!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            Dal sito Agenzia Entrate:

            se hanno applicato fino al 31 dicembre 2011 il regime delle nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo (articolo 13 della legge n. 388 del 2000), devono revocare l'opzione a suo tempo effettuata e, quindi, presentare la dichiarazione di variazione dati barrando la relativa casella R nel modello AA9. Non sono obbligati a comunicare l’adesione al regime fiscale di vantaggioma possono comunque farlo contestualmente, con lo stesso modello. Se si comunica soltanto l’adesione al nuovo regime senza revocare l’opzione al precedente regime, la revoca viene comunque effettuata automaticamente

            http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Regimi+speciali/Regime+contabile+agevolato/SchedaInfo+regime+contabile+agevolato/Come+accedere+al+regime+di+vantaggio/

            Si farà la stessa cosa un anno dopo a quello descritto nell'esempio dell'Agenzia.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dandiniforever User • ultima modifica di

              Salve a tutti. anch'io sto pensando di aprire attività col regime nuove iniziative. ma, non avendo attualmente altri redditi, mi converrebbe? ho sentito dire che, in mancanza di altri redditi, alcune detrazioni e/o deduzioni sono escluse (come quella dei contributi INPS). cosa è possibile considerare per decidersi in tale direzione? l'alternativa sarebbe regime semplificato però..
              un'altra domanda, forse già nota: qualcuno ha usufruito del tutoraggio che l'agenzia delle entrate fornisce in caso di richiesta?
              attendo vostri lumi.
              grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dandiniforever User • ultima modifica di

                un'altra domanda: se il locale dove andrò a commercializzare è in affitto, e il mio canone mensile è di 1.100 €, io automaticamente e sicuramente dovrò uscire dal regime nel 2013 (non contando il fatto che dovrò acquistare comunque altri beni strumentali)! mi confermate? allora, quanto mi conviene essere nel regime delle nuove iniziative invece di essere nel regime semplificato?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dandiniforever User • ultima modifica di

                  ultimissima domanda: sarebbe possibile, in questo regime, avere collaboratori occasionali?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti