• User

    Qual'è la retribuzione per un Social Media Editor (a tempo pieno)?

    Gentile ForumGT, spero non ve la prendiate se posto in questa sezione... Volevo avere un opinione da un team di esperti del mondo web quali siete per un lavoro che ho da poco accettato.

    Una nota testata giornalistica mi ha diciamo "assunto" come esperto Social Media Editor su Facebook. Il lavoro consiste nell'immettere mood sulle loro pagine Facebook (secondo le loro tecniche), a intervalli regolari di 20-30 min. Il lavoro è bello in sè per sè, m'ha sempre affascinato la cosa, solo che ci sono delle cose che non mi convincono...

    In pratica mi hanno proposto di lavorare per 40 ore la settimana, con turni stranissimi (lavoro in pratica sempre di sera, da casa) e una volta o due a settimana vado in ufficio. Dimenticavo, tutti i giorni inclusi festivi... Il tutto con contratto a prestazione occasionale.

    Quanto dovrebbe essere secondo voi un salario adeguato per un lavoro del genere, considerando che alla fine per il 90% si svolge da casa?

    Grazie a chiunque risponderà.


  • User Attivo

    Con un contratto a progetto non c'è una tariffa "giusta", quello che stabilite va bene. Se sei tu esperto del settore e trovi tu gli argomenti da postare in base a ricerche che fai, è un conto. Se ti forniscono il materiale e devi solo pubblicare e seguire le fanpages, è un altro.
    Molto dipende dalla tua reale capacità di fare bene il lavoro, secondo me. Io per un lavoro del genere pagherei € 800 al mese e farei lavorare 6 ore in ufficio (3 mattina e 3 pomeriggio) e 2 ore serali da casa, ma credo si possa chiedere anche € 1000


  • User

    beh si tratta di seguire un palinsesto in base al turno di tua competenza. Al momento gestisco una sola fanpage ma non è escluso che posso gestirne altre dello stesso network (ne sono circa 10). Anche io ho pensato a un salario non inferiore agli 800 euro, anche perchè non si tratta di un lavoro part-time... Grazie per il consiglio 🙂