• User Newbie

    e commerce

    Ciao a tutti sono novizio del forum e vorrei fare alcune domande sulla partita iva.
    Per un attivita' ecommerce con un modesto giro d'affari e' consigliabile una partita iva a regime minimo?
    Essendo anche un dipendente full-time (la partita iva che voglio aprire non c'entra nulla con la mia professione) devo pagare i 3000 euro annui di inps?
    I miei due redditi (partita iva ancora ipotetica) fanno cumulo o sono scissi?

    Grazie anticipatamente.:ciauz:


  • User Newbie

    io mi sto informando da mesetti e posso dirti che per l'inizio attività,
    se non hai mai avuto una partita iva, il regime dei contribuenti minimi
    è la prassi non una scelta,credo sia barrata la casella in automatico...
    per ora sarai contribuente minimo,
    ma dal 2012 il nuovo regime sarà applicato solo per chi ha al massimo 35 anni,calcola,

    se la tua professione non ha richiesto l'apertura di una PI, o se non hai mai lavorato in proprio
    (nemmeno con le prestazioni occasionali)
    credo che non ci siano problemi per rientrare nel regime dei minimi,
    o per aderire al nuovo regime....

    riguardo il "fisso" INPS non so dirti nulla, in effetti la nuova attività
    sembra un secondo lavoro part time, spero ti risponda qualcuno piu esperto


  • Super User

    Se dipendente full-time si può chiedere l'esenzione contributiva alla gestione commercianti inps (la si può chiedere all'atto dell'iscrizione della ditta al registro imprese).
    Se sceglie il regime dei minimi i 2 redditi non si cumuleranno, tale regime può essere consigliato soprattutto se vende articoli di valore abbastanza basso.


  • User Newbie

    Grazie puntuali ed esaustivi:quote:


  • User Attivo

    Il regime dei minimi è sicuramente quello più conveniente, con una tassazione da Gennaio 2012 del 5%. L'età non è uno dei requisiti richiesti per aderire al regime. Si può rimanere nel regime solo per i primi 5 anni di attività e solo per i più giovani fino a 35 (quindi anche più di 5).