- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- professione vetrinista
-
professione vetrinista
salve ho potuto apprezzare i vostri contributi sul regime dei minimi, avendo aperto partita iva il 25 ottobre scorso. Visto che non ho trovato risposte specifiche su quella che è la mia professione avrei il piacere di chiedervi alcuni chiarimenti.
Io sono lauretao in scenografia e ho intrapreso l'attività di vetrinista; il mese scorso dopo aver raggiunto un accordo di collaborazione con una azienda ho dovuto necessariamente aprire partita iva in regime dei minimi. Adesso non ho capito bene se devo iscrivermi per forza alla gestione separata inps e dunque introdurre la rivalsa del 4% in fattura oppure ne posso fare anche a meno..
E poi le spese anticipate per le trasferte come carburante albergo, pasti ecc... mi hanno chiesto di inserirle in fattura a pie di lista ossia fuori dal totale su cui viene calcolata la ritenuta del 20%
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che spero arrivino nel minor tempo possibile, visto che devo emettere una fattura per recuperare dei soldi di lavori fatti gia da tempo!
-
L'iscrizione ad una cassa di previdenza non è una facoltà, dato che la sua attività non ha una sua apposita cassa di previdenza dovrà iscriversi alla gestione separata inps.
La rivalsa inps è una facoltà; può quindi liberamente decidere di addebitare il 4% al cliente (è sempre bene specificarlo anticipatamente per evitare spiacevoli malintesi).
-
Grazie mille!