• User Attivo

    Ultime novità.

    Vengo ora dal ritirare un nuovo certificato ex art 355 dal quale NULLA RISULTA.

    Che può significare?
    Che l'indagine è stata secretata? archiviata? oppure che è gia esistente un procedimento a mio carico ma non mi è ancora stato notificato???

    Io ho presentato l'istanza presso la stessa procura dove precedentemente risultavo indagato...

    Intanto che il mio legale torna, gradirei il Vs. supporto.
    Grazie.

    Aggiungo: il certificato è il art. 18 legge 8/8/1995 legge n.332 .... è la stessa cosa?


  • User Attivo

    Aggiungo ipotesi:

    Potrebbe essere che il fascicolo è stato trasferito ad un'altra procura?

    In effetti, qual'è la procura competente in caso di ingiurie on line essendo un mondo "virtuale" ?

    Precedentemente risultavo indagato c/o procura della persona offesa...e veniva indicato come luogo di commissione del fatto proprio il comune in cui vive al persona offesa...

    Se qualcuno sa qualcosa...
    Grazie!


  • Super User

    Attualmente è considerato competente il tribunale del luogo di residenza dell'imputato. Per cui in teoria se la denuncia è stata sporta presso la residenza della presunta parte lesa, poi il PM ad un certo punto dovrà inviare gli atti alla Procura presso il tribunale competente.


  • User Attivo

    Ed in caso di trasferimento degli atti da una Procura ad un'altra, il termine delle indagini preliminari decorre dalla prima iscrizione o dalla seconda presso la nuova Procura?


  • Super User

    Dalla prima, la fase delle indagini è una sola.


  • User Attivo

    Quindi l'indagine sarà affidata ad un nuovo PM il quale rivaluterà la situazione oppure, la Procura competente giudicherà soltanto l'imputato in base ai risultati delle indagini trasmessi dal PM "non competente"?

    Intanto, la ringrazio per gli interventi.


  • User Attivo

    ??? :mmm:


  • Super User

    Il PM non giudica nulla, il nuovo PM prenderà le carte del vecchio e valuterà se utilizzarle ai fini dell'indagine, se indagare su altre cose, insomma ha libertà di movimento.


  • User Attivo

    @bsaett said:

    6 mesi + 6.

    Inizialmente la querela era stata sporta verso "ignoti" solo successivamente sono diventato persona "nota"...
    Cambia qualcosa dal punto di vista della durata delle indagini ed eventuali proroghe?


  • Super User

    Si, il termine è relativo all'iscrizione a registro indagati, per cui al momento in cui l'indagato diventa "noto", si ha una nuova iscrizione e nuovi termini.


  • User Attivo

    @bsaett said:

    Attualmente è considerato competente il tribunale del luogo di residenza dell'imputato. Per cui in teoria se la denuncia è stata sporta presso la residenza della presunta parte lesa, poi il PM ad un certo punto dovrà inviare gli atti alla Procura presso il tribunale competente.

    Buongiorno;
    torno ora dal ritirare l'esito dell'istanza "ex art. 335" da me presentata presso la Procura in cui io risiedo (io dovrei essere l'indagato, cioè l'eventuale candidato alla carica di "imputato").

    Esito: negativo, ovvero non ci sono iscrizioni degne di comunicazione...:vai:

    Precedente esito presso la Procura dove risiede la persona offesa: anch'esso negativo (dopo un breve periodo di positività). :vai:

    Ora mi chiedo:
    -Può essere che l'iscrizione presso la mia Procura, dopo una prima iscrizione presso la Procura della persona offesa, richieda tempi superiori ai 2 mesi?
    Cioè, in parole povere, un semplice trasferimento degli atti ... 2 mesi mi paiono parecchi ...

    -Può essere che il tutto sia ritornato alla Procura in cui a sede il comando di polizia postale ove è stata sporta la querela?

    -Se ci fosse stata archiviazione, avrei comunque dovuto ricevere l'avviso di conclusione delle indagini in ogni caso?

    Sono molto confuso...:?
    Attendo Vs. graditi riscontri.
    Grazie.


  • User Attivo

    @bsaett said:

    Attualmente è considerato competente il tribunale del luogo di residenza dell'imputato. Per cui in teoria se la denuncia è stata sporta presso la residenza della presunta parte lesa, poi il PM ad un certo punto dovrà inviare gli atti alla Procura presso il tribunale competente.

    Ultimi aggiornamenti sul mio caso:
    Sono stato alla Procura della Persona offesa, dove 7 mesi fa risultavo indagato, e mi hanno detto che l'indagine (ho indicato il numero di procedimento presente sul certificato ex art 335 di 7 mesi fa) è stata ARCHIVIATA a febbraio (quindi 2/3 mesi fa).
    Mi hanno detto che, su richiesta, posso avere copia degli atti di indagine.

    Secondo Voi, posso considerare chiusa questa vicenda o c'è il rischio che la Procura in cui risiedo io si faccia carico del caso?:o


  • Super User

    Mi sa che ti stai preoccupando troppo.


  • User Attivo

    Quindi per cui ?:bho:


  • Traduzione: Tutto buttato nella spazzatura, dormi tranquillo.


  • User Attivo

    Ma io non demordo :arrabbiato:

    Mettiamo caso che la querela fosse corredata da "notifica di richiesta di archiviazione".

    La Procura invia la notifica al querelante, il quale propone opposizione ma (per eventuali motivi tecnico/organizzativi di giustizia e poste) essa giunge (o viene iscritta) oltre il termine di 10 giorni previsto dal codice.

    Cosa succede?

    L'indagine è archiviata ma appena arriva l'opposizione (seppur in ritardo per motivi non imputabili al querelante) si riapre?


  • Bannato User

    Scusa la curiosità soggettiva, ma per quale ragione il procedimento sarebbe stato archiaviato? Hai diffamato o no? Hai insultato, offeso o cos'altro?


  • User Attivo

    Riassumo la vicenda:
    -Sì, ho insultato offendendo in chat e bacheca di facebook ... o per lo meno quella è la causa per cui mi hanno querelato. Avevo delle ragioni valide per cui ho insultato, non è che mi sveglio alla mattina è insulto il primo che incontro, non ho mai avuto problemi con nessuno...va beh...si è trattato di un attimo di debolezza. :bho:
    -Mi hanno pertanto querelato e una volta raccolta la mia testimonianza hanno passato gli esiti delle indagini (contro ignoti) alla Procura competente 😢

    • Scopro, dopo 6-7 mesi di essere indagato. Nessuno mi ha avvertito, ho richiesto un certificato in Procura che si chima "ex art. 335" dal quale risulta se in quella Procura (solitamente della persona che ti querela, ma potrebbe anche essere la tua: io per sicurezza l'ho richiesto ad entrambe) ci sono delle iscrizioni sul registro delle notizie di reato. Io risultavo indagato per il reato di Ingiurie, e l'ambito era del giudice di pace, e chi svolgeva le indagini era il PM xyzk. 😢
    • Faccio medesima richiesta dopo altri 3-4 mesi e non risultano più iscrizioni contro di me. :vai:
    • Stupito, chiedo all'Ufficio di segreteria penale della Procura se quel procedimento (presento il vecchio cert. ex art 335 con tanto di numerazione) era ancora in piedi. Mi dicono che "è stato tutto archiviato"....poi mi guardano e mi dicono " ...d'altronde era solo una cosa di giudice di pace ...va beh" (lascio a voi ogni giudizio). E mi dicono che se voglio posso richiedere gli atti. 😉
      -Faccio richiesta oggi per vedere questi atti archiviati, ma ci vorranno 10 giorni per averli (sai, andare in archivio, fotocopiarli, ecc ... non è una cosa da niente! ) :lol:
    • La prossima settimana, spero di sapere perchè è stata archiviata e ti dirò.:?