• User Attivo

    Sistema operativo da zero

    Buonasera ragazzi,

    vi voglio chiedere se esiste un manuale completo,

    un vero manuale quindi non tutorial, per la realizzazione di un sistema

    operativo (OS basilare) da installare su una macchina windows.

    Ringrazio in anticipo,

    Roberto.


  • User Attivo

    Perche usi "l'accapo" come punteggiatura?

    E poi, che senso ha creare un "sistema operativo" che lavora dentro un altro sistema operativo... cosa intendi di preciso?


  • User Attivo

    mi sono espresso male. Un sistema operativo che lavori su una macchina microsoft e non apple.
    Grazie per la disponibilità


  • User Attivo

    Cioe quindi un computer qualsiasi "IBM Compatibile"? Prendi un kernel linux, lo compili e ti scrivi il tuo sistema operativo... e da pazzi ma ne hai facolta`.


  • User

    Gentoo è una distribuzione che viene compilata in fase d'installazione.


  • User Newbie

    Ciao a tutti.
    Per prima cosa, se si vuole creare una distribuzione con kernel gnu/linux, occorre far riferimento alla bibbia 'LinuxFromScratch' (linuxfromscratch.org). LFS è una guida omnicomprensiva su come organizzare da zero (...from scratch) una distro, dove reperire i programmi, come scrivere i files di configurazione etc. etc. Negli ultimi anni poi hanno aggiunto una serie di script per facilitare le cose.
    Grazie alla potenza dell'Open Source sono stati scritti almeno due distribuzioni gnu/linux che riescono a girare sopra (e assieme) a windows. A cosa serve? Per far girare programmi gnu in maniera nativa ad esempio (server vari e programmi 'seri') o per altri usi che riempirebbero pagine.
    Se hai in programma di progettarti una tua distribuzione ti consiglio caldamente di iniziare a lavorare su una piattaforma un po piu semplice di un pc, come ad esempio un router, un ricevitore TV/sat o qualcosa di simile.


  • User

    Quoto Giordy1972, cerca in rete informazioni su LFS se vuoi sviluppare la tua distribuzione GNU/Linux...

    prima però penso che debba avere una minima esperienza con Linux.

    Installati una distro facile, come Ubuntu, Fedora, Mandrake o Suse e vedi se ti trovi bene (spero di si) con il pinguino. Poi avanza a Debian, Arch, Slackware o Gentoo quando sei diventato abbastanza bravo con GNU/Linux (e magari hai appreso un pò di nozioni sullo scripting bash). Ora puoi addentrarti nella costruzione della tua distro!

    Se invece vuoi creare un sistema operativo da zero, devi innanzitutto imparare alla perfezione C e qualche nozione di Assembly.
    Il loader lo trovi facilmente, ma prima devi scrivere il sistema.

    Mi sono fermato alla prima pagina di Google, ma forse se cerchi più a fondo lo dovresti trovare un tutorial ben fatto.

    Cerca vecchi documenti, risalenti a metà degli anni "80, quando «gli uomini erano uomini e si creavano i device driver da soli» Cit. Linus Torvalds, 1991, Usenet.