- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- licenza software per lavoro
-
licenza software per lavoro
Salve a tutti, lavoro in uno studio grafico e da sempre usiamo Mac.
Siccome l'acquisto di software con licenza è alle volte piuttosto esoso, guardando in rete mi sono accorto che all'estero l'acquisto si fa convenientissimo in certi casi. Ho un dubbio che vorrei togliermi: posso acquistare software originali dall'estero (versione retail, cioè destinati alla vendita al pubblico e non OEM, di questo si parla molto in rete) e usarli per lavorare senza incappare in multe salate o rischiare la galera?
Di questa questione in rete non ho trovato traccia, ancora.
-
Ciao PEVEL, in genere non ci sono problemi ma dipende sempre dalle condizioni di licenza di ogni singolo software.
Ad esempio le licenze di Filemaker acquistate negli Stati Uniti sarebbero davvero convenienti rispetto ai prezzi in Eurolandia, ma una volta messo nel carrello le licenze il sistema avverte che occorre essere residenti negli Usa o in Canada per poter perfezionare l'acquisto.Valerio Notarfrancesco
-
I software che mi interessano sono quelli di Adobe Cs4 o Cs5 riservati alla grafica come Photoshop e Illustrator.
Provo a guardare sul sito adobe se dicono qualcosa di più.
-
Non uso i prodotti Adobe ma non dovrebbero esserci problemi (non vorrei confondermi con la nuova modalità di noleggio della Creative Suite di cui sono sicuro si possa acquistare anche dagli Usa), comunque tu controlla sempre e prova a simulare un ordine sullo store on-line.
Se vedi che non ci sono particolari problemi prova a cercare lo stesso software anche su altri shop internazionali, ad esempio Amazon.
Valerio Notarfrancesco
-
Stavo appunto guardando i prezzi del noleggio, interessanti per chi inizia ad usare questi software. Per chi ha già versioni precedenti, mi sembra più conveniente procedere con gli aggiornamenti.
Grazie comunque per l'aiuto.
-
I software non vengono mai "venduti", ma concessi in licenza. In pratica quello che fa testo è proprio la licenza che va letta con cura.
Per intenderci la licenza è quella busta che racchiude il disco di installazione (rompendo il sigillo la si accetta) o che consente il download online.
Nessuna licenza indica mai un paese in cui è applicabile, ma dice testualmente che non è possibile "esportarla", pena la decadenza della stessa.Detto questo non penso nessuno rischi la galera.
L'importante è non cascare in quei siti al limite della legalità dove offrono software a prezzi bassissimi, in genere duplicati dall'originale. Affidarsi solo a strutture più che valide, altrimenti si gettano i soldi.