- 
							
							
							
							
							
corsi di cucinaspero di essere nella sezione giusta se così non fosse mi scuso e spostate pure la discussione nella sezione più adeguata  
 Il mio quesito è il seguente: vorrei fare dei corsi di cucina tenendoli nella mia abitazione con max due partecipanti a corso e chiederei un compenso.
 Vorrei pubblicizzare tale attività anche su internet con un mio blog e una pagina facebook.
 Vorrei sapere se per tale attività debba aprire la P.I. o comunque a livello fiscale come dovrei comportami?
 In materia sono assolutamente "ignorante" spero mi possiate dare una mano.
 
- 
							
							
							
							
							L'attività non è, a mio avviso, inquadrabile come occasionale; ritengo quindi che, per rispettare le norme vigenti, debba aprire p.iva (come lavoratrice autonoma/libera professionista) ed iscriversi all'inps per il versamento dei contributi previdenziali. 
 Può, se vengono rispettati i requisiti, optare per un regime fiscale agevolativo.
 Contatterei, anche, la sua ASL di zona per verificare se vengano chiesti requisiti particolari d'igiene (credo comunque di no in quanto non somministrerà alimenti).
 
- 
							
							
							
							
							
@studionicola said: 
 la ringrazio per la risposta. 
 ma ciò vale anche nel caso in cui effettui questi corsi solo 4 volte al mese e non tutti i mesi? e anche se la quota per partecipare non supera le 50 euro a persona?
 
- 
							
							
							
							
							Si, purtroppo non è l'ammontare degli introiti ad imporre l'apertura della p.iva ma la ricorrenza nel tempo (più mesi nel corso dell'anno, pubblicità dell'attività, organizzazione non occasionale, etc). 
 Io le ho indicato ciò che è corretto ai fini di legge, poi ovviamente capita che tali tipologie di redditi vengano comunque inquadrati come occasionali da molti contribuenti, ma occasionali non sarebbero.
 
- 
							
							
							
							
							
@studionicola said: Si, purtroppo non è l'ammontare degli introiti ad imporre l'apertura della p.iva ma la ricorrenza nel tempo (più mesi nel corso dell'anno, pubblicità dell'attività, organizzazione non occasionale, etc). 
 Io le ho indicato ciò che è corretto ai fini di legge, poi ovviamente capita che tali tipologie di redditi vengano comunque inquadrati come occasionali da molti contribuenti, ma occasionali non sarebbero.
 E io voglio fare ciò che è coretto per questo sto chiedendo informazioni non vorrei evadere il fisco, vorrei fare tutto in piena regola.:D
 un'ultima domanda....ma devo aprire la P.I. da subito o posso aspettare e vedere prima come va l'attività nel senso se organizzo i corsi ma dopo un mese non ho neanche un iscritto cosa faccio?