Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Planning
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolone86 User Newbie • ultima modifica di

      Planning

      Ragazzi devo fare un planning (per alberghi) in php conoscete qualcosa di già pronto o avete qualche idea su come farlo ?
      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolone86 User Newbie • ultima modifica di

        Ragazzi ad oggi ancora non sono riuscito a realizzarne uno decente...qualcuno sa darmi qualche consiglio ?? Grazie.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • samyorn
          samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Ciao paolone86,
          hai già dato un'occhiata a questo? 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolone86 User Newbie • ultima modifica di

            Adesso ho finito di guardarlo...a dire il vero mi servirebbe qualcosa di un po più professionale...mi servirebbe un workshift in cui sulla barra orizzontale ci siano i giorni e in quella verticale le camere.... Grazie.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolone86 User Newbie • ultima modifica di

              Più precisamente mi occorrerebbe una cosa del genere:

              web2cal.com/ajaxeventscalendar/calendar-demo/912-premium-demo/96-premium-workshift-view

              Spero in un vostro aiuto grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bazarop User Attivo • ultima modifica di

                Ciao paolone,
                se il budget è decente, ti consiglio vivamente di fartelo da 0.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolone86 User Newbie • ultima modifica di

                  @Bazarop said:

                  [...]
                  Il problema è che al di là del php e js non conosco altri linguaggi...mi sa che qui servirebbe ajax e jquery....

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    bazarop User Attivo • ultima modifica di

                    Si, servono quanto php. Ma Ajax e jQuery fanno parte di JS.

                    jQuery è un framework js (per capirci, sono funzioni js che ti riducono il lavoro) con il quale scrivi codici che sfruttano ajax. Non è un altro linguaggio ;).
                    Con jQuery impari a sfruttare Ajax in mezza giornata e scoprirai che una chiamata ajax ti porta via 3 righe di codice (volendo anche 2).

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolone86 User Newbie • ultima modifica di

                      Il problema è che non so da dove cominciare...io con js so soltanto manipolare la dom...magari mi sapresti indicare un sito da dove posso reperire qualche script ??

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bazarop User Attivo • ultima modifica di

                        Questa è abbastanza buona per cominciare: http://javascript.html.it/guide/leggi/179/guida-jquery-ui/
                        Vedrai che è facile e che soddisfazione avrai elaborando le prima animazione e interazioni.

                        Anche trovando uno script già fatto, per quello che il tuo progetto richiede, sicuramente ci sarebbero da fare modifiche. Una base di interazione e di interfacce 2.0 penso sia necessaria. 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti