Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Riaddebito spese di trasporto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      taylor52 User Newbie • ultima modifica di

      Riaddebito spese di trasporto

      riaddebito costi di trasporto
      commercializzo componenti elettromeccanici che consegno tramite corriere,il qule mi fattura i suoi servizi a fine mese.
      Ora sono costretto a riaddebitare i costi di trasport ai clienti.
      Come posso fare? Una percentuale sui costi sotenuti, ma quanto?Come calcolarla?C'è un algoritmo?
      Conto su di Voi,grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • netmassimo
        netmassimo Moderatore • ultima modifica di

        Presumibilmente il corriere ti ha fatto sapere come calcola le spese per ogni singola spedizione quindi se c'è un algoritmo sei tu che devi conoscerlo.

        Se non c'è eccessiva differenza tra la spesa minima e quella massima secondo me la cosa più semplice è calcolare la spesa media e adottarla come spesa fissa di spedizione. Se invece i pacchi hanno pesi/dimensioni molto diverse ti potrebbe convenire mettere sul tuo sito una tabella di spese per peso/dimensione e addebitarle di conseguenza.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          taylor52 User Newbie • ultima modifica di

          ok per la media o per la tabella.Ma supponi che non possa riaddebitare interamente il costo di trasporto sostenuto, come mi regolo per la percentuale da riaddebitare?grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • netmassimo
            netmassimo Moderatore • ultima modifica di

            Non so perché non puoi addebitare tutto il costo della spedizione ma la prima cosa che mi viene in mente è di addebitare tutto quello che puoi.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              taylor52 User Newbie • ultima modifica di

              esatto,"tutto quello che puoi" è ciò che il cliente/mercato accetta. Il cliente vuoe zero, io ad es l'80 % del costo da me sostenuto.La questione è: "in giro", che si fa? l'80% o altro? e come calcolare la percentuale perchè sia ritenuta "ragionevole2 e per lo meno posta in trattativa? Qui sta il busiliss.Grazie,ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti