• User Attivo

    Istruzione SQL + Rinumerare fatture

    Buongiorno a tutti 🙂

    la premessa è che io di SQL ci capisco poco e niente.... purtroppo ho un compito da svolgere e sono un po' in difficoltà :crying:

    Dovrei rinumerare tutte le fatture contenute in una determinata tabella tenendo conto del fatto che il numero fattura non puo' essere duplicato, praticamente dovrei annullare tutti i numeri presenti per ripartire da zero.

    Qualcuno sa mettermi sulla giusta via o suggerirmi un'istruzione da provare?

    Grazie 1000 😊


  • User Attivo

    Lo devi fare manualmente oppure tramite codice di qualche linguaggio?
    Le fatture da rinumerare sono molte?
    :fumato:


  • User Attivo

    Lo devo fare manualmente con una query su db.. i documenti sono oltre i 1000 :crying:


  • ModSenior

    Se cancelli l'attuale campo primary_key e lo ricrei con auto_increment dovresti averli automaticamente numerati a partire da 1.


  • User Attivo

    Sai darmi qualche dritta su come procedere in questo senso? Sono quasi a zero con l'sql.... 😊


  • User Attivo

    E' meglio se ci posti la struttura della tabella, almeno capiamo come è fatta e come agire per il meglio


  • User Attivo

    Ciao,. scusa l'ignoranza ma come faccio a postare la struttura della tabella?
    Per aprirla utilizzo Microsoft SQL Server Management Studio Express...

    Grazie 1000 :smile5:


  • User Attivo

    Dopo che ti sei connessa->esplora oggetti->click sul + del database
    click sul + del tuodatabase->click sul + tabelle->click sul + dbo.nometuatabella click sul + colonne e vedi la struttura della tabella.
    :fumato:


  • User Attivo

    Seguito ogni passo.. qui dentro trovo una lista di 143 elementi.. ehm.. non me li fa copiare, come li esporto per farveli vedere? :mmm:

    Si tratta del db di un gestionale integrato, è bello articolato.. 😮


  • User Attivo

    Allora,dopo che sei sulla tabella vai sul menù visualizza->(click)dettagli
    esplora oggetti e si apre un'altra finestra,spostati con il mouse sù di un punto vuoto a destra in modo che la finestra si nasconde automaticamente e vedrai tutti i campi della tabella ti posizioni in fondo all'ultimo campo e poi tenendo premuto il tasto sx del mouse ti sposti
    da sinistra verso destra in modo che vengono selezionati i campi e poi scorri verso l'alto,come si fà quando dobbiamo copiare elementi di una cartella sù xp,una volta che il tutto è selezionato vai sul menù modifica(oppure CTRL+C) e vai sù copia.
    Fatto.
    Quello che mi fà venire il dubbio è che non vorrei che il numero di fatture
    vada ad influire sulle ordinazioni dei vari clienti,quindi,prima di cancellare
    il campo del numero fatture e ricostruirlo,controllerei accuratamente che non vada a scombussolare il tutto.
    A risentirci.
    :fumato:


  • User Attivo

    @vnt54 said:

    Quello che mi fà venire il dubbio è che non vorrei che il numero di fatture
    vada ad influire sulle ordinazioni dei vari clienti,quindi,prima di cancellare
    il campo del numero fatture e ricostruirlo,controllerei accuratamente che non vada a scombussolare il tutto.
    A risentirci.

    Proprio per questo volevo vedere la struttura della tabella, per capire se la rinumerazione infuisce potenzialmente su altri elementi del gestionale. (prescindo dal fatto che, commercialmente parlando, mi risulta che le fatture ogni anno riprendono la numerazione da 1, ma vabbeh)


  • User Attivo

    @Dascos said:

    Proprio per questo volevo vedere la struttura della tabella, per capire se la rinumerazione infuisce potenzialmente su altri elementi del gestionale. (prescindo dal fatto che, commercialmente parlando, mi risulta che le fatture ogni anno riprendono la numerazione da 1, ma vabbeh)

    Le fatture ripartono da zero ogni anno.. il problema sorge per questo motivo.. Sono state fatte delle importazioni da un altro software e per un errore sul programma di importazione la numerazione sul nuovo software è stata importata in modo errato.. Non è possibile rifare l'importazione in quanto il vecchio software dell'azienda dopo la stampa cancella i file di "fattura".
    Per questo motivo avrei bisogno di rinumerare tutte le fatture.. fossero state un po' meno lo avrei fatto a mano :tongueout: E' che sono oltre le 1000 :gtsad:

    Detto questo provo a copiare la struttura e ve la posto.. grazie 1000 per gli aiuti e la pazienza 😊


  • User Attivo

    @vnt54 said:

    Allora,dopo che sei sulla tabella vai sul menù visualizza->(click)dettagli
    esplora oggetti e si apre un'altra finestra,spostati con il mouse sù di un punto vuoto a destra in modo che la finestra si nasconde automaticamente e vedrai tutti i campi della tabella ti posizioni in fondo all'ultimo campo e poi tenendo premuto il tasto sx del mouse ti sposti
    da sinistra verso destra in modo che vengono selezionati i campi e poi scorri verso l'alto,come si fà quando dobbiamo copiare elementi di una cartella sù xp,una volta che il tutto è selezionato vai sul menù modifica(oppure CTRL+C) e vai sù copia.
    Fatto.
    Quello che mi fà venire il dubbio è che non vorrei che il numero di fatture
    vada ad influire sulle ordinazioni dei vari clienti,quindi,prima di cancellare
    il campo del numero fatture e ricostruirlo,controllerei accuratamente che non vada a scombussolare il tutto.
    A risentirci.
    :fumato:

    Ciao.... allora mi sa che sono un po' dura.... avevo provato a fare così anche prima, ho riprovato ma ho il tasto copia disabilitato.. va beh.. uff 😢
    Ho creato un'immagine altrimenti vi faccio impazzire...
    imageshack.us/f/805/struttura.jpg/