Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Lista di tutti gli oneri deducibili e detraibili
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pbstaff User Attivo • ultima modifica di

      Lista di tutti gli oneri deducibili e detraibili

      Salve sono un medico in procinto di apertura di P.IVA per attività libero professionale e sto cercando di capire quali possano essere le spese deducibili e quali quelle detraibili, ed in che percentuali.
      Sapreste dirmi dove potere reperire queste informazioni, sul sito dell' agenzia delle entrate? Non ho trovato nulla, se potete/volete fornitemi un link, e ve ne sarò grato.
      Grazie mille

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pbstaff User Attivo • ultima modifica di

        Ecco, forse ho trovato un link: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/archivio_modelli/!ut/p/c4/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz9CP0os3gnA3-_4BCjYFe_UHcnA09Hd78wT2NHY3cPA_2CbEdFALYqTHg!/?1dmy&urile=wcm%3Apath%3A/Nsilib/Nsi/Strumenti/Modelli/ModulisticaAP/Modelli+di+dichiarazione/2007/Unico+PF+2007/Fascicolo_1/3_Guida_alla_compilazione_del_modello_unico_2007/6_Quadro_RP_oneri_e_spese.html

        Ma forse è incompleto, perchè ad esempio non ho trovato nulla per ciò che riguarda auto, benzina, assicurazioni, computer, telefonia ecc..
        Manca altro, e dove reperire queste informazioni?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          myweb User Attivo • ultima modifica di

          ciao ho provato anche io a cercare questa lista ma alla fine non esite perchè variabile in base anche all'attività che si svolge......

          Da ultima ricerca che ho fatto per l'auto per l'attività fino al 40% se 5 posti, se furgonata fino al 60 ( forse mi sbaglio)
          per i telefoni scarichi l'iva fino al 50% e la TCG è deducibile fino all'80%

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pbstaff User Attivo • ultima modifica di

            Scusa ma TCG sta per Tassa di Concessione Governativa?
            E cosa vuol dire invece scarichi l' IVA, puoi farmi un esempio, perchè non l' ho ancora capito.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              myweb User Attivo • ultima modifica di

              si la TCG è quella e costa per chi ha PIVA 12,91 mese deducibile l'80% ogni 3 mesi (come quando liquidi l'iva)

              L'iva invece per servizi telefonici la scarichi al 50% e non al 100% sempre ogni 3 mesi

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                oej Super User • ultima modifica di

                Un consiglio per PBStaff e Myweb: non c'è niente di più inaffidabile di Internet. Non cercate fantomatiche liste (che, ve lo dico subito, a livello ufficiale non esistono), e se le trovate sobno state messe in giro da chissà chi. Senza contare non solo che ogni attività è diversa dall'altra ma anche che le leggi cambiano negli anni, e non potete essere certi di trovare informazioni aggiornate.

                Comunque (a parte l'ovvio consiglio di rivolgervi a un commercialista) posso dirvi che in libreria trovate montagne di manuali rivolti agli aspiranti neo-imprenditori o neo-professionisti. Anche in quel caso, comunque, assicuratevi che si tratti di testi del 2011.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  myweb User Attivo • ultima modifica di

                  lo potresti spiegare anche a lui:
                  giorgiotave.it/forum/regime-contribuenti-minimi/168215-delucidazione-sui-costi-deducibili.html

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pbstaff User Attivo • ultima modifica di

                    @OEJ said:

                    Un consiglio per PBStaff e Myweb: non c'è niente di più inaffidabile di Internet. Non cercate fantomatiche liste (che, ve lo dico subito, a livello ufficiale non esistono), e se le trovate sobno state messe in giro da chissà chi. Senza contare non solo che ogni attività è diversa dall'altra ma anche che le leggi cambiano negli anni, e non potete essere certi di trovare informazioni aggiornate.

                    Capisco perfettamente.

                    Comunque (a parte l'ovvio consiglio di rivolgervi a un commercialista) posso dirvi che in libreria trovate montagne di manuali rivolti agli aspiranti neo-imprenditori o neo-professionisti. Anche in quel caso, comunque, assicuratevi che si tratti di testi del 2011.

                    Ad un commercialista mi rivolgerò sicuramente ed in ogni caso, ma trovo altrettanto utile il consiglio di qualche buon libro aggiornato e che si riferisca specificatamente alla mia professione.
                    Anzi se hai qualche titolo te ne sarei grato.
                    Grazie mille

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • O
                      oej Super User • ultima modifica di

                      Io consiglio sempre la casa editrice SEAC, che aggiorna i testi ogni anno e sono sempre molto esaustivi e, fatto non trascurabile, chiarissimi anche per i non addetti ai lavori. Prova a guardare nel loro catalogo on line.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • O
                        oej Super User • ultima modifica di

                        L'occhiata nel catalogo l'ho data io!

                        Ti consiglio "L'esercente arti e professioni" che, detto fra parentesi, mi ero comprato anche io a suo tempo.
                        Vedo però che si tratta dell'edizione 2010: va benissimo, poichè non ci sono state variazioni importanti su questo fronte, però magari prova a chiedere se è prevista un'edizione 2011.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pbstaff User Attivo • ultima modifica di

                          Grazie mille, lo cercherò in libreria.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti