- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- consiglio scelta hosting per sito con traffico medio / alto
-
consiglio scelta hosting per sito con traffico medio / alto
salve a tutti
faccio i complimenti per il sito, più volte sono finito sul vostro sito googolando alla ricerca di soluzioni a problemi di diversa natura legati ai miei due siti
questa volta il problema è più delicato
ho due siti da un paio d'anni
uno di questi sta andando abbastanza bene, infatti oggi avrebbe anche sfiorato i 9.000 visitatori unici se non fosse che nel pomeriggio il server è andato giù
è la terza volta che succede negli ultimi 15 giorni, credo sia dovuto all'elevata quantità di traffico generata. non faccio il nome dell'hosting con cui sono adesso, pago 75 ? l'anno ed ovviamente i miei siti sono ospitati insieme a molti altri sullo stesso server
**
detto questo, che soluzione mi consigliate per questo sito che ormai si sta avvicinando ai 100 GB di banda mensili?
**
ho sentito parlare di server virtuali e roba simile, ma non so da dove iniziarespero in un vostro aiuto, grazie per la disponibilità
-
CIao,
100gib sicuramente sono da hosting professionale, un VPS non sempre ottieni prestazioni migliori, e soprattutto se non sai gestirlo...fai solo del male al tuo sito, meglio se ti orienti su hosting professioni o hosting semidedicati sempre in ambiente shared.
Ciao.
-
ecco, il punto è quello, io un server non saprei gestirlo
e nella scelta dell'hosting professionale che mi consigliereste?non so se aruba è una buona scelta, ma ad esempio ho visto che danno il servizio del server virtuale, sarebbe una buona soluzione?
con una soluzione simile, sarei costretto a mettere mano al server? (ripeto, non soprei come fare)
oppure del server si occupano loro come avviene per l'hosting normale, e tu ci intervieni solo per esigenze particolarigrazie mille per l'aiuto
-
Qualsiasi servizio tu acquisti (VPS o server dedicato) che sia Un-Managed devi mettere le mani nel server, a meno che tu non acquisti dei servizi managed.
Il tuo budget mensile a quanto ammonta?
-
diciamo che se devo andare oltre i 40€ al mese mi passa la voglia
-
Allora non optare per un VPS o similare, solo il servizio managed ti costa dai 25 sino anche ai 100 euro al mese...ergo vedi tu.
Ciao.
-
un buon hosting professionale è quello che fa al caso tuo, la gestione di vps o dedicato costa e sei fuori budget.
-
grazie a tutti ragazzi
in questi giorni ho fatto un bel pò di ricercheho trovato questo webperte
server virtuale ***.webperte.com/hosting-vps-linux/ (potrei anche prendere il VPS Medium)
server dedicato ***.webperte.com/server-dedicati-mini/ (e qui dovrei decidere tra l'offerta mini 1 e mini 2)
voi lo conoscete. i prezzi sono bassi rispetto alle cifre di cui abbiamo parlato fino ad ora (addirittura potrei permettermi il dedicato), quindi la domanda sorge spontanea: dov'è il trucco?
tra l'altro è specificato che è tutto managed
l'offerta è molto dettagliata ed espongono chiaramente tutte le caratteristiche il che mi fa pensare bene, voi che ne dite? (altrimenti fate qualche nome voi!)
-
Bhe io quei server dedicati non li considero nemmeno server dedicati...cosa ci fai con un atom?! Gia l'eepc con l'atom sopra con alcune applicazioni ha problemi...pensa a mettere mysql apache qmail ecc ecc su un atom...certo se poi devi fare girare sopra il sito della comunione di un tuo parente allora va bene qualsiasi cosa, ma per un uso serio....un atom lo eviterei...
Ovvio che costa poco ma devi anche vedere cosa ti danno...se provi a cercare esempio degli i7 920 950 2600 vedi come il prezzo lievita...stessa cosa se opti per server (ovviamente server con la S maiuscola) con 8 16gib di ram...vedi come diventano i prezzi.
A quel prezzo un vero servizio managed e' impossibile...pertanto devi vedere cosa intendono loro per managed e principalmente cosa fanno...alcuni intendono il servizio managed per l'assistenza hardware...inoltre dagli asterischi si legge
- E' richiesto un IP statico. In assenza di un IP statico l'accesso SSH non verra' reso disponibile.
** Le procedure di backup e ripristino sono a cura dell Cliente.
I servizi managed:
- Non danno accesso SSH al cliente in quanto dato che e' managed solo il provider deve avere accesso alla macchina per garantire al meglio la configurazione del server.
- Backup ripristini ecc ecc sono sempre a carico del provider e mai del cliente...quindi che servizio managed e' senza che ti facciano uno straccio di bkp della macchina e un eventuale ripristino dati? Non lo considereri nemmeno un servizio condiviso, dato che nei webhosting il provider si fa sempre un bkp del contenuto di ogni sito.
Ciao.
- E' richiesto un IP statico. In assenza di un IP statico l'accesso SSH non verra' reso disponibile.
-
ok grazie ancora, quindi il trucco c'è, come volevasi dimostrare
l'hosting che ho adesso, visto che gli ho buttato giù un server per 3 volte in 15 giorni (altro che sito della comunione)
mi propone intanto lo spostamento su quest'altro server con queste caratteristiche
Intel Xeon 3330 a 2,66 Ghz
Ram 4098 Mb
2 HD da 200 Gb con sistema RAID1
banda 15 TB con uplink 100 Mbsp
Sistema operativo Centos Cloud Linux
condiviso con solo una ventina di altri utenti, tutti con richieste molto modeste di bandaspero di migliorare un pochino almeno
inoltre la sua offerta per il dedicato è la seguente
Processore Intel 1,66 Ghz
Memoria RAM 2048 Mb
Primo HD 160 Gb
Secondo HD 160 Gb
RAID RAID 1
Sistema Operativo CentOS 5
Traffico incluso 10 TB con uplink 100Mbps
Firewall Firewall Software
Backup 16 GB R1Soft Backup
Supporto Server Manageda 120 euro al mese
grazie ancora
-
La prima penso che sia un hosting semidedicato ma sempre di ambiente shared, la seconda, invece, non la considero nemmeno un dedicato ... quei processori sono troppo piccoli e il costo comunque e' alto per quel tipo di server anche se contiene l'assistenza managed.