- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Valutazione del danno estetico e Accertamento Tecnico Preventivo
-
Valutazione del danno estetico e Accertamento Tecnico Preventivo
Salve,
avendo subìto un danno estetico derivante da cicatrici molto più estese (30 cm. per lato, per un totale di 60 cm. di cicatrici) di quelle concordate con il chirurgo plastico che nel 2009 mi operò di ginecomastia, ho effettuato con il mio avvocato e il mio medico legale un tentativo di mediazione con il chirurgo, il quale però ha disertato la mediazione lasciando a noi ora solo la possibilità di instaurare un giudizio civile per ottenere un risarcimento economico. A questo punto, non volendo aspettare i lunghi tempi di un giudizio civile per poter effettuare io un altro intervento a breve presso un altro chirurgo (perchè la ginecomastia è rimasta) mi chiedevo se conviene chiedere al giudice un Accertamento Tecnico Preventivo ex art. 696 c.p.c. in modo da 'fotografare' la mia situazione fisica attuale con tutti i danni subìti, e avere così le mani libere di fare un altro intervento a breve senza compromettere le prove del danno da me subìto. Il mio avvocato mi ha invece suggerito che potrebbe bastare una semplice documentazione fotografica di come è attualmente il mio torace interessato da cicatrici in modo da potermi rioperare a breve senza bisogno di chiedere l'Accertamento Tecnico Preventivo, evitando i costi elevati della perizia del Consulente Tencnico d'Ufficio e il rischio che questi possa disconoscere il danno. Ma che valore potrebbe avere in giudizio questa documentazione fotografica eventualmente accompagnata da una relazione del mio medico legale? La relazione effettuata invece dal Consulente Tencnico d'Ufficio nominato dal giudice per l'Accertamento Tecnico Preventivo ha comunque un valore più rilevante e pregnante ai fini di prova in giudizio? La mia paura è che allegando solo delle foto senza fare l'Accertamento Tecnico Preventivo possa non servire a nulla in un giudizio civile, nel momento in cui tra qualche anno un perito in causa vorrà visitarmi e riscontrerà una situazione fisica mutata a seguito dell'intervento di ginecomastia che ho intenzione di rieffettuare a breve. Voi esperti in questa materia cosa ne pensate? Qual è la strada migliore da seguire? Rinunciando all'Accertamento Tecnico Preventivo, le possibilità di ottenere un risarcimento in giudizio basandosi solo sulle foto di "come ero" sono reali? Ringrazio in anicipo per la cortese risposta.
-
Non c'è miglior "fotografia" che l'A.T.P. : oltretutto, aggiungo, l'art.696 Bis C.P.C. prevede che si possa esperire l'accertamento ai fini della definizione di una lite evitando così le lungaggini processuali del giudizio ordinario
-
Grazie per la risposta. Comunque, dato che il chirurgo non si è presentato alla Mediazione, dubito che voglia conciliare in sede di Accertamento Tecnico Preventivo. Quindi l'unica utilità dell'ATP nel mio caso potrebbe essere quella di prova della mia situazione fisica attuale.