Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. comodato d'uso sito web
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alex181 User • ultima modifica di

      comodato d'uso sito web

      Salve a tutti :gthi:

      Sto realizzando un sito web per offrire servizi a utenti Italiani. Il sito web dovrà essere collegato ad un'associazione che ha posizione fiscale in inghilterra. Chi mi sta realizzando il sito mi ha detto che il sito web dovrebbe avere un'estensione.it perchè rivolgendosi ad un pubblico italiano avrebbe una marcia in più sui motori di ricerca. Il problema è che dovendo aprire una posizione fiscale in inghilterra per legge credo proprio che il dominio non possa essere .it.
      Mi è stato detto poi che forse potrei aggirare l'ostacolo facendo intestare il sito a qualcuno residente in italia che poi me lo ceda in una specie di comodato d'uso. Vorrei sapere se è una cosa fattibile?.... e se posso farla solo o mi conviene rivolgermi ad un avvocato?

      Grazie a chi mi saprà rispondere 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        @alex181 said:

        Il problema è che dovendo aprire una posizione fiscale in inghilterra per legge credo proprio che il dominio non possa essere .it.
        Invece vai tranquillo:
        @Nic said:

        Un dominio .it può essere registrato da cittadini maggiorenni, liberi professionisti, e organizzazioni (società, enti, associazioni, ecc. ) appartenenti a uno dei 27 paesi membri dell? Unione Europea.
        http://www.nic.it/faq/chi-puo-registrare-nomi-a-dominio-sotto-il-cctld-it

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          alex181 User • ultima modifica di

          Grazie... mi hai risolto un problema 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • nicc0
            nicc0 User Attivo • ultima modifica di

            @alex181 said:

            Grazie... mi hai risolto un problema 🙂
            meglio ancora: ti ha dimostrato che il problema non c'era 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              alex181 User • ultima modifica di

              Ciao a tutti,

              scusate se insisto, ma ho letto il seguente post che mi ha dato qualche pensiero:

              Ciao a tutti !

              una domanda dalla francia dove ho comprato per la mia azienda (multinazionale) un .it perchè non abbiamo un filiale in Italia e è una richiesta della legge italiana: azienda straniera non puo comprare un .it se non è presente in italia.

              communque io sono bi nazionale dunque l'ho comprato.

              ora me ne vado de l'azienda e vorrei sapere come fare per cedere questo .it a l'azienda... un idea ?
              hostingtalk.it/forum/domini-e-registrazioni/8398-per-un-azienda-straniera.html

              Inoltre molte compagnie simili alla mia pur rivolgendosi a clienti Italiani hanno il .com
              Può essere che quando si parla di tutti i cittadini.... organizzazioni(società, enti) appartenenti alla comunità europea ci sia qualche eccezione.

              Scusate se sono un pò pignolo

              Grazie a tutti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bryan.fury User Attivo • ultima modifica di

                Fai tranquillo il com, per mia esperienza non conta niente sul posizionamento un com rispetto all it

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  alex181 User • ultima modifica di

                  Ho telefonato all'anagrafe dei registri .it e mi hanno confermato che il .it è liberamente utilizzabile dai residenti nei paesi dell'unione europea.... cittadini, imprese, organizzazioni ecc...quindi utilizzerò quello.
                  Per quanto riguarda il vantaggio rispetto al .com, è stata una cosa che mi è stata detta dalla persona che si occuperà del posizionamento, che gode di un ottima fama... fa convegni e corsi vari sul web marketing, quindi dovrò fidarmi di lui.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti