- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Sostituto d'imposta
-
Sostituto d'imposta
Salve
Attualmente lavoro con contratto di assunzione a tempo determinato, da circa due anni e ho portato al commercialista i dati per la dichiarazione dei redditi.Di fatto so già però che il contratto, che scade tra un mese, non mi sarà rinnovato. A partire da fine giugno potrò godere di una sola prestazione occasionale con altra azienda, che di fatto mi paga con ritenuta d'acconto. Il commercialista mi ha chiesto di indicare un sostituto d'imposta, perché dovrei avere un "rimborso" di circa 300 euro. Per luglio però io avrò come datore di lavoro la sola azienda per la quale faccio lavori occasionali. Se non sbaglio, con questo tipo di inquadramento loro non possono farmi da sostituto d'imposta. è corretto? E in questi casi, come farò ad avere indietro il dovuto rimborso? C'è qualcosa che posso fare, per esempio, qualche richiesta da inoltrare all'agenzia delle entrate?Grazie in anticipo a chiunque mi possa dare qualche delucidazione.
-
Se non hai un sostituto di imposta devi presentare il mod. UNICO e chiedere il rimborso attraverso la compilazione del quadro RX. Non dovrai fare nient'altro.
Saluti.