Ad ora, dopo due mesi, non ho ancora trovato una risposta soddisfacente tra le tante lette.
In compenso mi sono sorti altri dubbi:
Le risorse css e js sono risorse statiche che possono essere servite da un dominio cookieless? Porta migliorie? Il salvataggio nella cache ne risente?
Un'altra "best practice" è quella di servire risorse, come css e js, da CDN. Allora mi sorge il dubbio: conviene fornirli da CDN o da dominio cookieless?
Ma, pensandoci bene, i CDN sono domini cookieless o dipende dal servizio?
Con l'occasione "uppo" il post cercando di suscitare interesse ed una proficua discussione.
Grazie;