• User

    Ecommerce: contenuti secondari e meglio poche pagine?

    In una discussione con un collega è venuto fuori che per un sito ecommerce è meglio tenere i contenuti informativi più o meno fissi e aggiornare solo la parte sui prodotti/offerte...
    E poi che l'indicizzazione di google penalizza le strutture di siti con tante sotto pagine... Meglio non andare troppo in giù con i livelli...

    A me sembrano cose non vere.... Ovunque leggo che contenuti informativi aggiornati fanno la differenza nelle indicizzazioni.
    E nelle linee guida di google per webmaster c'è proprio scritto che le strutture ad albero dal generale al particolare vengono premiate.

    Qualcuno ha idee e esperienze concrete su queste cose?


  • ModSenior

    Ciao fedejam, purtroppo è difficile fare certe generalizzazioni perché ogni ecommerce è diverso.
    A Google piacciono i contenuti aggiornati, anche le pagine informative, però non ha senso continuare ad aggiornare le condizioni contrattuali, la privacy o la pagina chi siamo.

    Stesso discorso per la struttura, è vero che è meglio usare una struttura ad albero, ma è anche vero che più si scende in profondità e più il crawler di Google potrebbe avere difficoltà.
    Inoltre una pagina che si trova al primo livello è considerata più importante di una che si trova 3 o 4 directory più in basso.

    Pensa quindi al tuo pubblico e offri loro una struttura che gli faciliti il più possibile la lettura delle informazioni e la ricerca dei prodotti.

    Valerio Notarfrancesco