Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. telemaco78
    3. Discussioni
    T

    telemaco78

    @telemaco78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da telemaco78

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Dropship multiplo
      E-Commerce • • telemaco78  

      13
      3213
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      T

      @dcalabrese said:

      Infatti tu sei tassato in base al fatturato, l'inps non è una tassa è un contributo previdenziale, cioè è la tua pensione... dovresti essere felice di pagarlo!!!

      Per quanto riguarda i tuoi contratti, la norma dice che è tenuto a versare i contributi inps chi esercita attività d'impresa in maniera prevalente.
      Ora tu devi dimostrare all'inps che la tua attività autonoma non è prevalente rispetto a quella dipendente.
      E lo fai chiedendo di essere cancellato e portando documentazione a sostegno della tua tesi. Siccome però la tua è una richiesta, l'inps può dirti di no e in quel caso dovresti fare ricorso.

      Nella sostanza io coi miei clienti faccio così: vado all'inps PRIMA di aprire la partita iva, parlo con la funzionaria che mi dice si o no.
      Ogni sede però decide autonomamente. Dalle mie parti i criteri sono temporali: se il tuo lavoro dipendente ti occupa tutta la giornata e quindi tu dichiari di lavorare all'e-commerce 2 ore la sera ogni tanto, te la danno buona. Se invece lavori su turni e hai molto tempo libero, no.

      Io porto modulo di richiesta di cancellazione e lettera del datore di lavoro che attesta l'esistenza del contratto e l'orario di lavoro.

      Andrò di persona all'inps della mia città.

      Comunque i contratti di colalborazione non prevedono ne orari di lavoro, ne turni. Quindi la vedo dura. Anche se ne ho 2 di contratti di colalborazione e uno a progetto tutti validi fin al 31/12/2009.

    • T

      Eccolo
      Presentati alla Community • • telemaco78  

      3
      496
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      nimue.del.lago

      Ciao telemaco78 e benvenuto nel Forum GT